Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sbrodolare tingere fiore ranuncolo ordinanza arfasatto renna lattovaro frusciare contumelia triangolo zaffera glossario cascante gommagutta querquedula eslege carreggiata ciprio sdimezzare morena dissennare inacetare progenerare spazzo terraglia elitropio tacito proferire quinta vellicare eliso aucupio convito cocciuola enterocele apprezzare asportare raffacciare contestabile isterismo ellitico menzogna pendaglio contro revellino fas scerpellato sbaciucchiare frenesia ruzzola ne porfirite agave Pagina generata il 29/09/23