Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
trambustare diletto ubbidire zinna lento nosologia esplorare sessile pulcella buffone panicastrella cima rimorchiare vento scovare screpolare catrame distornare lappare perpignano salsedine improvviso avanzo tarlo caolino muggine bollero compagno scalabrino sereno amarantou beatificare ischio gagliardetto persia verone scrofola procciano tropeolo apprensione cavillare trefolo caldaia zincone nevrotomia falconetto poeta tempestare esaurire devoto vaticano Pagina generata il 16/10/25