Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
cardine divertire rimirare fiera ragna lettisternio neve rabbruscare plesso vergola ignaro scheda calcina ramazzotta naiade bellimbusto bizzeffe scriato antenna esso gemino culaia apparare inerpicarsi gallinaceo pipa corbino smalto quatorviri manna tocca massello galoppino officio contesa zambracca gastromania noia traripare umbellifero irrogare luglio eletto gobbo straboccare abbordare pervenire mormorio meridiana manetta albume Pagina generata il 11/11/25