Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
alma conglomerare lasco tomista spizzicare notaro batracomiomachi sottendere meridiano pulcella collera vaioloide squinternare elogio appuntamento gramolare dismisura arzente capocciuto deperire malaga tenesmo moccichino mezzina gallico torlo esasperare rinquartare brugna fedecommesso cheto gabriella forse quinto impastare fottuto qualificare strozza unificare ganga leguleio gioventu elmo pavana slacciare diligente berlingozza didimi franco guarnello Pagina generata il 25/11/25