Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
vessicante chiamare baga pagano aggroppare provetto provincia modalita xilologia emozione allassare favella giarrettiera mattonella berlingare crepuscolo coccarda ammutire melanuro ciottolo ultento trierarco versiera figliastro catro te aneurisma bottone adiacente adergersi sparso trecento pena tombolata turchino incedere sciorre bezza ruspo filastrocca nonnulla maravedi prologo trucia otoscopio coreo calca erudire chiostro adugnare Pagina generata il 15/09/25