Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
pomeridiano trarupare armigero talpa tassare aduggiare pomata impiantito tegamo nenne cocca artico grugno auto palafreno transeunte neonato scuola sessola luminare verguccio capra teoretico stio cosciale dolce tu calmo fino cornipede lunaria greggio sagrare appiolina pizzare ailante boaro paziente scheletro vescica difficile volentieroso guarnello nemesi fratta lessicologia sinopia pacchierone quadragenario strupo mirabella leccornia ghiribizzo Pagina generata il 02/07/25