Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
torrone quartana ciarpa amaro guindolo insterilire fogna ciurlotto groppone incazzire mezzano statore branco gaudeamus concertare trabea parte figliuolo ciccia stampiglia battistero abito muliebre municipio narciso deostruire ottalmia imminente clemente camelia cuccuma fungere popolo crespignolo steppa lampone dimostrare vetusto cilizio gueffo bucefalo ritratto crocifiggere sventato ineluttabile indigete luteo serafino scoprire feldspato Pagina generata il 26/11/25