Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
elucubrazione megera adoperare impattare demolire mastiettare freccia sostenere stimate zingaro alma chinare alludere cipero storta acrimonia padiscia dintorno giorno gheriglio muco audace prolegato elatere mormorio agonistica fucile none lassare indefettibile istanza rendere grotto comizio atlante schinella elica meriare zagaglia cappella lapidare estremo fino matassa scheletro arrembare matrice deposito bottone biacca etere Pagina generata il 21/11/25