Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
puledro scolare dormire xenodochio palchetto claustrale sepa dimissoria capogatto picchiotto pago gualercio battolare prodigio farnetico caratterista entraglie berillo gazzella ripicco caccabaldole sbrandellare parificare raschio sfacciato vigile birba lustrale re epoca taso mozione avvinghiare epifonema passina inferno frapporre rasiera gabbiano elegante ermo granatiere trippa scorsoio smantellare presuntivo decapitare inflessione crescione popone balla tacere velare palischermo ufficiale Pagina generata il 02/11/25