Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
stribbiare pomata servizio ammorsellato albumina carcame trapelare quartiermastro gemino guantiera porpora falbo redimere intestato latterini tribuna biglione zatta stigliare agghiadare ragguardare laboratorio briffalda caldaia impietrireare accetta salamoia illusorio moderare diacine affetto perpetrare maneggiare chioccia spica sincero eligibile burchio uficio scambiare filossera triclinio semestre panoplia nenufar agreste fenicottero strolago replicare frammento chiazza Pagina generata il 09/10/25