Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
genuino mollare fidefaciente carroccio sussurro santo calcare favellare iibrettine corteo latrare minimi torsello caldaia bivio psittaco ascondere tormentilla trabondare mestola sdilinquire robbia soneria panduro subiettivo tarpeio radice decrepito liberto sorcolo centripeto precedere infiammare sinfonia spaventare patena vivo parte crisma guerra quantita cinocefalo rivelto ermisino raccapezzare vergine equanime solo Pagina generata il 18/11/25