Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
scompigliare residente rifluire seta bracone lilla compilare compilare cipero cappello apparire ghindare correre bronchi bregma tartassare condizionare fabbro incamerare vincido scalogno oligoemia rappacificare castello manto ec cansare intuarsi strillo poligamia spitamo assolvere beccaccia morgiano focaia babordo scarcerare pinna gli ovatta natura festone sposo soneria calza idiosincrasia quartana androgino morella caprifico periostio spago maiuscolo Pagina generata il 13/10/25