Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
cessare ittiologia epicheia marionetta brachiere scodella approvvisionare treggea dama scommessa monoculo secco incutere quivi guattire drappellone flagellato generoso dislogare indole starnuto tortoro crimenlese murena ostile stracciasacco rinserrare fattizio nascosto salmeria giraffa gramola uavvilire veritiero rapo masserizia vendicare eponimo invisibilio disco ordigno sferoide pleiadi stracotto caravanserragli imbasciata quando giusto colombario cella pattuglia cercine tribolo Pagina generata il 30/06/22