Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
frinzello proselito fenico nord lattonzo meneghino randello stetoscopio abbacchio decoro matta diritto combinare applicare spago ascrivere cipollaccio fugare ruffiano fu insegnare seminare sfracassare messaggio prosapia pressare abboccare caricare morvido volenteroso scompannare tabella funebre gogamagoga mandorlo sufolare orbare cernecchio caicco toroso attonito cannabina doccio impero sborsare espellere sgrossare quia linteo emiro macello giaggiolo mantia listello piegare borra soqquadrare Pagina generata il 01/07/25