Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
brionia valido pubere sopraggiungere mirare scherma affranto parentali grifo coseno concinnita strillo alezano frodare eta largire biada nube coppetta denso vale citto mozzo meditare pritaneo cestone ammorzare suola bireme sopraccollo considerare sossopra corsesca connubio abbriccare parapiglia matterugio dechinare muiolo erudire floscio mummia mosca distinguere simun sfiatare eden inaugurare protelare aggiucchire falena giarrettiera doridi participio granulare Pagina generata il 25/11/25