Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
volgolo disorbitare corticale v giunca dissimigliare gioia collana castoro aspergere solito parossismo trabalzare cinigia abbambinare raticone pineale litigare ofidi eccesso ferruginoso necrologio brizzolato auto assiolo tofo tangente dragonata romboedro diragnare modiglione lavanda girandolare marese accomunare baccello castellare sbaldanzire occiduo epibate letto peto nervo poltro ruca disenfiare provvedere alquanto impacciare melappio fuorche borraccina metallo Pagina generata il 11/11/25