Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ostare carro indizio uzza sciabordare biblioteca stoffo diatesi facimola diva luganica ancidere dodecaedro mattare lacca margheritina caramella poltro tane inserviente scollegare lampone tempellare epiploo canotto orina svolta ritorta inanellare ire duttile zolfo sparlo bazzica rozzo spillonzora apocope fidecommesso tripartire onninamente mortuario secondino ragliare scardiccio titolo spaziare platano bilia contrito candire affastellare lucidare armonia astratto Pagina generata il 09/07/25