Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
impartire erica baco venerabile fusaiolo burocrazia turoniano eliaste sirighella turbante rinvincidire sguscio bascula faida ventre implume papalina bugnolo tralasciare veloce puff ostile delebile approcciare buschette pirite polmone assorbito carlona verricello treccia picchiare ravviare disinfettare rebus morbo puerpera pippione condegno percuotere magistrato flussi calcina rebechino vermicolare rabicano rimendare Pagina generata il 24/11/25