Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
scardasso piffero grisomela vomitivo mediastino bombarda depennare sarcasmo sacrestia compare passibile concinnita frugolo ilarie lellare biacco toma inviare mallo ventitre annestare maravedi carena idraulico vaglio andare fluitare frignolo feretro scastagnare scena scialbare castagno puntello glorificare complimento dilettare caprifico baita scio sformare controllo bagattino motriglia vagellare agguantare cesale ciurlare tubulare ghiattire Pagina generata il 21/11/25