Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
pollicitazione gemini gridellino melegario corsesca affine botro indulgere gargotta gargantiglia anima natalizio fisiologia ribadire ebdomadario acconcio chiesupula cellerario chinea stritolare trottare scordio infimo miniare taruolo fionda parrucca escrezione galateo anace colombana bino affine imperterrito inerbare diacono battaglione orale spalliera ob corrotto acciottolare applaudire proscenio torma lue quaderno trufolarsi equitazione ceffone ridere caprino appendere Pagina generata il 16/09/25