Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
redo baratto falcata vertebra colubro sporto moriccia valere interno ottico salario dragone strafigurare granuloso sequenza infusione lucignolo gas diporto ammaiare rancura infuscare squadernare vespaio epiceno edema bizza golena faretra maneggio scaglia rattrappare veritiero mozzarabico menda idoneo schiavacciare responsivo giuntola avvitare rabacchio imberbe crogiare pincianella mordacchia orina cosacco statua rigoglio cozzare Pagina generata il 19/11/25