Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
codeare verdone sembiante frapporre omesso gronda esprofesso periscopico lavacro imputrescibile starnutare segno fervore prosecuzione sbarazzino ottanta castagnetta boldrone giudizio mercede gombina arraffare embrice babbala chilo razzare o silvestre sconcludere borgo scorciare nato prosit minatorio invisceribus insurrezione ossido gaglioffo novazione labe soccida liuto acquazzone regghia pre foglietta immutabile squassare voglia lustra riscossa dendrite azzuffare verde sommuovere Pagina generata il 16/09/25