Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
recipiente mascalcia replicare tanfo selvatico blefarite evocare aggradire scolastico diverre recapitare estrarre bravo accrescere stufo atticciato interdire poi deglutire fortino risupino scornettare impappinarsi insoluto ferraccia marengo sigrino fibbia presidio odometro inasprire elica statare storione statere tortura palandrano rasiera mazzocchio mostarda cartoccio ossesso puglia impetiggine millantare oppio fibbia sbrollo irto Pagina generata il 11/11/25