Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
cautela rancura spauracchio svogliare lacero zia gaudioso scrullo ustione zannichellia incidente anfiteatro discredito paratella imbrigare stibio estra serqua alano chiazza ambracane avversione castagno infilzare bitorzo rinculare macellaro schiarire buristo istruttore abitare correspettivo atellano squassare ripido minestrello cantare astratto boa ordinario opera emiplegia riabilitare dedalo odontalgia bullettone burrone glande ambulante catera mucco ontologia Pagina generata il 27/11/25