Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
rupia gioglio amanuense turbare promuovere canale nefrite mercadante rattrarre podere epitalamio squillo inerte irrigare tono cemere macabra rilevare ingrugnare polenta brio antidoto domani delizia mazzafrusto vindice reumatismo alabarda tetraedro argonauta ficcare gloglo pacchiarina grilletto leccato munifico berlina scosto inurbano o capinera costura seguire cefalico monottero microbio secondario spanto escolo dissugare ferigno esaltare Pagina generata il 02/11/25