Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
navicolare meccanica georgico intento trambasciare buristo cavalciare folena transitivo pace incidere nummiforme ricevere passone ambracane ostro assolatio lassativo morbiglione diletto sesquialtero albume bitorzo cibo saraceno beco chiosco sfegatare salamandra pizzo prelibato strombo scrupolo paraferna pinza smagliare addormire appattumare rimuginare insterilire salto lezio petitorio puerile w abbrivare bazzoffia estradizione forbannuto accaparrare arcigno ratafia frenico eruca cofano proprio Pagina generata il 16/05/25