Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
mistico vagliare sperperare intempellare carminio privigno qui chele allarme anagiride grattare secrezione spalletta eoo flottiglia musarola tracotante graffito crialeso rimproverare forcella cardinale sarcologia arbuto scaciato scoglio esitare fistiare mirza esercitare istitutore filarmonico similitudine raticone vario transitorio intridere sverza miscea mossa obbligare oramai apologia intemperie misce mortaio inclusivo Pagina generata il 18/09/25