Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
inesorabile gualmo cheppia tampone quondam fisarmonica paffuto massimo arto diesire marziale sdrucire biccicucca orlo novigildo sorcolo ausilio imbronciare cubicolo svinare lurco ripulsione vale cerro disensato usare sottoscrivere flauto antistite rinchiudere rima ostinarsi istoriografo bronco pre martello inesauribile zocco matronimico nobilitare scatroscio concubito pinzare federazione pervertire aferesi chirografario ippagro vescicaria tagliuzzare boscaglia dirompere scompannare voltolare prospetto airone Pagina generata il 13/11/25