Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
granciporro immettere evitare brigata caos dulcinea astrarre capillizio giaco peri evidente esonerare lonzo museo bicefalo rincarnare consegnare otorrea calce zittire costiere spaventare brizzolato prefiggere maneggiare gonfalone iuoia incubo cloaca ripianare travertino arlecchino bruschette sponsalizio mortuario disleale gime foro ammassicciare frappa mania schiantare madreselva equo idraulico notturno sagra pastone pletora malefatta rodere ralinga imprestare lurido Pagina generata il 09/11/25