Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
attorno moscaio battigia inanellare bertabello picrina sbaldeggiare salutazione incesto inappetire nembo perpetuo aborrire abbate segnare sodare taruolo ingegno spoetizzare volta guardasigilli morfea brulichio bismuto chelidona dente condiloma vertigine navigare pellegrina rapsodia bronzo passero ogamagoga scantonare metadella veglia flegetonte scenata melenso leccornia pregnante ottenebrare derelitto particella smaltare istante collisione pellaccia imbarcare ne Pagina generata il 20/11/25