Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
discontinuo emozione flettere mirza legittimista sciabottare erbaceo palmea lode arlecchino codicillo decrepito napello scastagnare pernottare scollacciarsi apirettico piffero affare levistico ortografia spineto fazzone bicocca cacheroso mitilo speranza oriente frusta flebite tostare peste ipnotismo micrologia svilire cartamo secessione involuto paglia vinaccia pestifero tenore sifilografia margarico escogitare dovizia badile trombo esimio trauma Pagina generata il 21/11/25