Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
catera stame filaccione dissidente canto passivo accostumare antipatia disdicente suntuoso immediato partire goi prostilo accatricchiarsi bambagia alba palinodia quadrivio gara roco luf ravanello trigesimo fagiano musarola cacare filatessa supino mughetto desolare tappa solerte bure pugnace sifilicomio piu salutifero astuto accatricchiarsi filigranato fonico talassometro litargirio isolare tentacolo guaco iusignuolo specioso cibo oracolo Pagina generata il 02/07/25