Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
seggiolo decomporre risapere beare iterare permeabile arca grasso sdraiarsi politeama incremento cadrega mammellare genia galazza giusdicente disordine recognizione sunto segoletta baluardo vertigine plenipotenza pechesce disimpiegare schinella vomere osare incolto esame palo comminare abborrare broda giuso bulbo facinoroso critta soggezione geodesia veletta scattare smanicare rincorrere roscido rischio nascituro affettivo troco stupro scardaccione zia imene bitorzo Pagina generata il 12/11/25