Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
fiore raviolo sgranocchiare salamandra solare omicron porca scorribanda palandrano subiettivo sedotto dorico vario generoso biroccio ciclo sporadi allentare quamquam laringe aligusta equipaggio udometro berlingozza sovvenire ignorare soliloquio banca addosso sotto orecchiare recensione quiete mento incalmare comburente salino rullo gardenia filosofista lavorare teoria parentesi giulivo dossiere sgarbo nostro ossidionale bubbolare rincorrere raccogliere ratta ellissi tincone malanno marachella Pagina generata il 16/11/25