Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
tracoma nottambulo baule coroide fossato smacia indigeno iniziale tridente morsa tatuare sgonnellare eliometro rum pedocomio guattire ammonticchiare allitterazione gagnolare scaccino forbicicchia palese grifo endivia ribollire unigenito ontologia grasso leccone traverso neghittoso p bighero intercalare sparuto mesto coluro piscina sgrottare parallelo sienite meliaco mezzano urbicario scarabeo affratto cacciatora impermalire torzuto epistola fercolo bottata giuntura ammusarsi Pagina generata il 24/11/25