Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
moscio maligno longanime altetto morgana crisma vuoto pedocomio forare effervescente inizio giornale amanuense giacca finche lutto garontolo lievito federazione tripartire bellico viticcio redarguire bino tordo sperdere finestra imbrottare galera esula suffuso smeriglio gnorri stramba scimitarra cavillare argomento tumulto spinetta risentire sacco sberluciare grisantemo coleottero soprannumerario recettore carcasso sanali banderuola bimbo ossitono Pagina generata il 21/11/25