Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
ufficiare quadruplice eccettuare bile laborioso mannella abbattere mercuriale pappatoia dioscuri subbollire rugghiare camedrio exvoto vicedomino frustagno grandine guardiano salcraut tecnologia tecnologia anice tuffolo intromettere ischiatico alleccornire moltitudine benigno rancore semplicista pareggiare bollicare iusignuolo ossidiana carduccio miscea spendere psichiatria avvoltoio bilia disastro apostolo fullone placido marra sciacallo originale anelito bardiglio gara paffuto tumido capostorno fotografia Pagina generata il 24/11/25