Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
impappinarsi sgrammaticare aggiungere radere criterio credenziale originale rasciugare risorgere dissigillare polpa caro rudimento sopprimere aceto patema tanno scaglione luteo coalescenza eforo verziere affronto furibondo uccello ilio bacalare appalto ellera cuzza avventizio collegio iracondo cali limpido inviscidire carmagnola appettare accettare ardesia tavoletta ambo chilogrammo formaggio fistola gagliardetto cancelliere verghettato lume crostaceo ermo Pagina generata il 13/10/25