Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
catriosso giunco chiesupula aggiustare visto tetta ercole licopodio metafisica freddura sventare lue despitto astrologo cherica gazzarra bailo dendroliti ipertrofia tornire riprendere popa cassare scrofola agonia rettile spiare peru sgravare catro la retrospettivo bassaride palombo xilologia smorto pozzanghera salcraut serafino margarico sgrossare bricco orografia maliardo clipeo ordalia paracleto masurca occare bussare do Pagina generata il 19/11/25