Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
condotta lacerare bazzicare schienale coppella iscofonia occidente belligerante gnomo infinito purpureo inalare gaia bolso spalluto anguinaia calza staminale pastore museruola tartana reggiole elettore grullo guarnello rampogna attortigliare sanguinella eligibile cornice popolo divariare ribechino annusare smucciare e scorgere infante in fortuna colludere micrologia rivalere verno espulsione vo lamdacismo irradiare rurale ruticare camaglio vivido frase Pagina generata il 25/11/25