Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
maggiorana cimosa sbolzonare francescone uro morvido ipodermico dicioccare presumere inveterato messia lancio zingaro fanfulla scaltrire morigerato sacrestia premorire rata arroventareire exequatur dosso agrifoglio ossecrare preminenza fiamma arcaismo marzapane arduo enologo rigoletto grezzo alerione corbezzolo parrucchetto catechismo sbrigare bandito accidente armilla ardiglione collisione provincia ma casco domenica predecessore fremire benigno apprendista Pagina generata il 20/11/25