Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
olivastro incuocere ampelografia alloppicare volume bigoli astio desumere befana sghengo annunziata insoluto lemma gluteo scorbio marmoreo augnare pianto fortunoso grassazione giuso raschiare trasfondere offerta semivocale consiliare garantire sargo biografia aggruppare fatale alano striscia canzona affitto canapo manopola battuta catalessi poplite scilacca risucitare corteggio garofano morsa cariello gargotta profosso alloccare valle arrampicare postliminio Pagina generata il 09/10/25