Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
strambello corterare baro berta caprifico dura biologia teosofia costituto telamoni panagia trulla bastia grufare sopraccollo comignolo giocoliere premio innaffiare fedecommesso vermiglio nittalopia mingherlino elucubrazione cognato imbroccare opzione scritto istanza batteria collega trincare impestare incombere consistere bancarotta mordere anziano birbo stravacato sgravare scorpione refrazione prussico prosapia lancia sudore messaggeria anglicano Pagina generata il 16/05/25