Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
consumazione fanfaluca mattana cacio autocrate tredici bagnare pillottare gallonzolo patognomonico brughiera equitazione palto frappola rivedere orfano indelebile defalcare ultore probabile reame pindarico salacca giocoliere ciabare cordesco bandita condizione stasare pieridi coorte parasito scolastico immenso nonuplo manrovescio colonnato berlingozzo inghiottire significare sommettere aliquota angolo metallurgia trittongo granfio trasversale facolta arcobaleno gorgozza Pagina generata il 21/11/25