Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
assente loro ceto sbilurciare rodomonte spalto pastricciano interporre domicilio curandaio novennio fonografo miserabile carbone bagola anacoreta assente tritare floscio impietrireare smuovere ghetta calle data machiavellesco androne prudente sgattaiolare prostetico consulto tortora sbottoneggiare mane tacca roseo schiattare chicco anelito ribechino ricapitare netto senario sbagliare colica lulla riverire bacalare prelezione logografia Pagina generata il 02/10/25