Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
spineto apoteosi emiro catafratto ossesso risarcire nonno sciagurato ditirambo rinoceronte dottrina accanto traslato monachina mofeta malvagio miasma crocchetta alfabeto confiscare zimbello alluviare fiamma elocuzione assiduo garare ciaramella finito raccolta calcareo laticlavio tesmoteta morfologia clamore reliquato magro inciamberlare arzente androne incatorzolire scottare dirittura torno infinta riassumere oberato cecia armel farsata petecchia rivocare trascorrere assemblea imbiecare scompagnato Pagina generata il 18/11/25