Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
durante batraco avventizio sostanza crogiare accudire mostrare postliminio canonizzare deca la efficace filaccia locanda laudese sgombinare appioppare frusto troglodita commercio potabile anapesto afta tornare spoglia peristaltico diva chincaglie gerofante ovest inviluppare proprio cifra deretano colera congiunto strombola osservare epicratico millennio fotosfera alito stravasare sacro glottide ammusire biblico indole paterino suppletivo pisano comminuto linfatico Pagina generata il 23/11/25