Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
lesinare icosaedro intingere lembo omicron catafascio guado varicocele stornello ammoniaco silfide alcuno agitare glave velleita basterna pineale arpagone eccitare rinfrescare apostrofo obbligante rimminchionire ottava bollire proietto ganga mese billera sbilurciare calefaciente armigero poltrone graduatoria mussola ingrugnare tannino dare cafaggiaio imbrogliare patata predire beco pieno monello distributivo biscia ingemmare tenero gancio fortunoso trabante tricipite Pagina generata il 17/09/25