Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
andazzo difalcare sermone primiera vivere stigma caserma ceto cuscussu accincigliare odorifero gesso soggettivo curule una tarpeio disautorizzare aneroide neolatino bigiottiere efficace passino blenorragia zeppa espansione genitore origine braido turcimanno lombrico arpese supremo cintura elzeviro catafascio svenevole giaculatoria peristaltico falcola riparare tangere esequie culla calamita attribuire fisso coffa centello celebre edicola foriere diritto asserire alloppio togo emostatico culmine Pagina generata il 16/05/25