Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(onde il ted. O Iter, sass. o ter), che deve ricollegarsi a UDA[NJ acqua (cfr. Onda). In greco dicesi ÈN-YDRIS (che suona ydór acqua (cfr. Idro}. Piccolo quadrupede anfibio della famiglia delle martore, caratterizzato da dita palmate, lóntra fr. lontre; sp. lurna [e nutria]: dal lat. LUTRA (== LYTRA), inserita la N, ed. esso dalla radice del gr. LÙERE - pari. pass. LUTUS - === LOLEYÈIN bagnare, onde gr. LOYTRÒN bagno (cfr. Lavare e Loto). Il che vive sulle sanscrito ha UDRÀ come lo sp. nutria), voce certamente congenere alla precedente, rispondendo a èn-ydros acquatico^ rive de* fiumi e dei laghi e si ciba di pesci.
filigrana capitudini cerfoglio conteria autopsia strappare battistrada stucco truccare spiegazzare schioppo sospensorio legione minuetto baggiano distruggere pro tufato frammettere piagnone tessitura diluviare sbaciucchiare scalfire macia milorde mitraglia alaggio bompresso irridere camice cantino rinchiudere levatoio letargo fattotum tralignare sdivezzare trierarco cefaglione formale accadere aggiustare stonare proloquio storno prosodia fregio edito sortire strigare Pagina generata il 17/11/25