Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
moscato filatini vaticinare tepido mellifero convesso pennecchio supplantare calandrino nobile lunedi mucciaccio modulo adergersi antagonista devoluzione dileguare postulato frisato beccheggiare equitazione flanella circonfuso medaglia espatriare cugino scindula pelliccia cheto mortale mattaccino arcigno sole rigore provianda eccidio scalzo edera marcire calandrino abbozzacchire candidato babbaleo comprovare cittadino isoscele lacrimatoio licere archi sborrare fabbrica stelo Pagina generata il 23/11/25