Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
manomettere fertile cricca forma fioretto cigna macchina stige razzolare accomandare barba scropolo referto affliggere pinta aquila colofonia caldo amuleto dendragata mensile minima usufrutto verticillo equita patria perplesso pendone avvedersi otturare ginnaste gingillo assimilare sunto infanticidio monito utello recensione nichel annottare garetta diaframma caraffa porto volatile nobilitare mostarda facinoroso magagna lauro scannellare Pagina generata il 10/11/25