Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
piota data mattone mattina opinare apoca avversione stilla discepolo tavolata rinchiudere oggidi espulsione taccagnare pavoncella sparagio piuolo orcio antracite miliare erpete rocca aggueffare pilatro proficuo batistero splenite dissimulare inserire nevrostenia pimento accoppare encefalo versare bove emitteri spagliare quinci salace padiglione buffone barbero dotta osteria conseguenza ira catarzo costipazione stritolare catalogo deh dettare pomata Pagina generata il 20/01/25