Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
senatoconsulto paraferna olire ciocio combinazione carrareccia stamigna farnia camarilla tizzo omai sfacciato contraffatto schermo particolare necrofago f ottavino sfregare manoso antecessore corda daga anfratto intarsiare calorifero barbassore danneggiare obrezione martedi cheppia alberello rimirare bagher ansula divulso anaglifo cappita parapiglia qualche scosto fusciacca anca scuola frontale bacchillone cecilia rovescia mattone diaconessa lutto Pagina generata il 21/10/25