Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
bozzago milizia tabe staio titani poligrafo impassibile riso morale minima attivo garzaia desto sgraffiare gentile tormento acre carciofo eclampsia spregiare privato frullo bancarotta distratto formicolare dedaleggiare faccia crimenlese seste hicetnunc ingurgitare commilitone terrigno poeta eccelso zana arzillo sorvolare crespa manevole idrofobia spaccamontagne romanista lacrima loia abbricchino borni azoto anadiplosi cigolare condiloma attristare Pagina generata il 07/11/25