Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
ante tamburlano manata vermine navata asserella scaraffare lontora nimbo deplano equilibrio epigrafe trota raggio leccume sultano seminale incagliare esecrare sgravare manfa assolatio catrame circuire fattore arena barocco masturbare ateo ventarola esausto filotesia ascendere sfrenare molcere apprendista scorpano mandibola bruno ronda strutto temi cute ottavario sedurre pentacolo mortuario palascio idrargiro prefica stalattite salvare spengere bordura Pagina generata il 09/11/25