Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
prenotare citta scafo auletica iemale rinviperare gastrite brizzolato pesare consolidare sinistra deposito cimento selce sorgere coreo deteriorare abbriccare spiattellare montare pania piva spuntone abuso prolungare rinvestire cocco dodecaedro appisolarsi trepidare potabile ciompo izza picco granire colludere mottetto ponzare geroglifico dindellarsi granocchia palpebra carriera posticcio panteismo bottarga brulotto mussulmano burchiello cantino basino Pagina generata il 26/03/23