Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
broccato ghignare fugare bastaccone preponderare rimbalzare elegia ciacchero saettolo pialla trappola tirchio prunello ingaggiare allicciare toroso impastocchiare galla santuario accomandita stornare mansione gramignolo levante pentafillo raccapezzare favalena spinoso fusaggine monferina semplice pranzo nimo spavenio triegua amitto sermone te rinterzare tranare stigma intelligenza magona gineceo sonare arrolare lubrico sorta biacco solitario ambiare Pagina generata il 19/11/25