Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
intricare chioca disertore tiaso garbare ocra penuria regola applauso ve pretesta magnano sfoglia uberta correzionale rosbiffe madreselva perseguitare ammusire rubare lotteria rogo calare michelaccio schisare sconsacrare privare balco saracinesca camuso mandragora abbassare gargozza mammut pinnacolo famelico facitore funzione arrapinarsi terno catechesi commento marazzo saime dietro stanferna apoftegma pepsina siderite marachella plaustro rampicone canutola sfangare Pagina generata il 18/11/25