Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
muria beco tondare petturina scadere pasticca rimordere irretire sgabellare coacervare raccozzare alluvioneu macchietta reziario idroterapia guaime bietta novena infame polvere prescienza deprimere linguaggio draconiano emigrare figliastro tribolato microbio mirabilia macola snodare intertenere imagine colera magnetismo vocabolo avventizio sardonico candidato letargo generale spigo prelibato congiuntura gastronomia ossigene cinigia transferire talento ecloga svettare sgrovigliare aro gabbare Pagina generata il 14/11/25