Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
nevralgia pentafillo greppo urra vespertillo spiovere sollo conculcare sfrontarsi ilare trasfuso tuonare nefando dissanguinare trave gomitolo ramingo furoncello eseguire sunto natrice scalone rosticcio primipara cardamomo forma accendere guazzo domine perquisire assessore la accorciare pernocchia sfarfallone scenografia prossimo mammellare congiunzione crestomazia affinare taccia spaiare figuro bordonale data marsigliese arroccare linchetto iusignuolo paese Pagina generata il 16/09/25