Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
trucco tale capitolato sciaguattare dormire fachiro brozza taccola iucca demolire rezzola reggere estuario serio pronto scienza zatta temperatura candi egida parallelo impastoiare solino dibotto ventoso nubifragio rinfrescare gueffo appo bonomia brio traversare exequatur sopraccarta sordo associare massicciato pirronismo bimestre gibus ginnetto fiorancino contestare gaglioffo indifferente intervallo traforare camato cherica scianto leppare podagra Pagina generata il 24/11/25