Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rum. làute, aleute; prov. laùt; ani. fr. lèùt, mod, lùth; sp. laùd; pori, laude, alaude; [che trovano riscontro nel gol liuth, ted. Laute, ingi, Iute, ceit, lauda, lauta, gr. mod. laouthoj: àalY arab. EÙD o ÙD, con Pari. AL-ÙD, che pur vale liuto e originalmente strumento di legno, la qual voce trovasi in un vocabolario del sec. x (Devio, Diez). una origine germanica e lo a. ted. hlut ma la origine dalF arabo sarebbe confortata dalla forma portoghese « alaude trae dal got. LIUTH (che cfr. colPo. liuto e leéto suono, musica, strumenta a corda, con lo sved. Ijiud suono, ted. mod. lied (/'tenzone) onde nuTHÒN cantare sull'arpa: Altri preferisce assegnare a LIUTO », nella quale si ravvisa agglutinato l'articolo arabo. Antico strumento a corde, un poJsomigliante alla chitarra, che si suonava pizzicando.
limo trabattere scialacquare insalata flagellato inazione mortuario spesa bamboccio lucidare oltracotante amminicolo fricando frigidario placenta sommoscapo una catello lattime inserto compostezza antropos tono sagginare eculeo officio crosciare combinazione chirurgia commendare bronchi perpignano flatulento schisto farpalo versipelle oroscopo rinvangare eccentrico militare lettiga effrazione carnivoro cherubino amaurosi callipedia guazzare reumatico reggia buono valle pippolo irrisoluto fungere contenzioso Pagina generata il 07/11/25