DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

reminiscenza
remissione
remittente
remo
remora
remoto, rimoto
remunerare, rimunerare

Remo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 o d - a r [per ^a r u o t - a r] = ted. mod. che cfr. colP a. a. ted. aram, mod. Arm (cfr. Arto). Strumento col gr. ERÈT-MOS e col sscr. ARIT-RAS che valgono RKSMUS (per ^ARÈT-MUS) che giova confrontare il medesimo, da una rad. AR-, che ha il senso di mettere in moto, spingere avanti (r-noti === ^arnoti) (v. Arte e cfr. Arare), onde il tema ARIT-, come nel sscr. arit-ras che spinge, arit-ram timone, arit-à rematore, nel gr. erèssein [per erèt-sein] remigare, erèt-es rematore, e nel lai. ràt-is [per *artis o *aratis] zattera: cfr. Va. nord. Bnd-er remo, Ut. irt-i remare^. Della omissione dell' A iniziale o trasposizione della radice che sia, trovasi anche esempio nell'a. sìav. ram-o braccio, di legno, che serve a spingere per l'acqua i navigli. Denv. Remare; Remata; ted. a r remo, a. a. ted. r u. rèmo fr. rame; sp. remo; a. a. ted. rieme; bass. ted. reem: dal lai. RÈMUS e più ani. Rematffre-trzce. Comp. Kemé'ggio; Remigare; Bireme; Trireme. fongia aceto banderuola censimento panteon angoscia strambellare nostromo disastro guidone quaresima cioccolata onomatopeia corame sotto cazza feneratizio pattuglia santuario apotegma stanzibolo teste scarcaglioso codione vocabolo quarantena definire congedo sericoltura ricettare casolana elaterio mano sedizione scolare spoltiglia moriccia fagiano cornacchia pippione guscio caraffa fomite zuffa margine dispiegare interprete rosso paventare lituo alzavola zenobia macuba Pagina generata il 20/11/25