Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
seminale immollare mantiglia sagrilego idrometro batosta nefelio sottosopra marcasita capitale scusso cavallone borsa lumacare corrente gastromania condiloma manucare dilatorio entraglie minuteria ingaggiare sdutto ausilio premio templario applaudire simetria distogliere mordente caligine gemello alna tavolato circondario punta errare balocco colo purulento enterotomia reminiscenza venia donato gravedine rinculare revalenta levare epicratico mazzacavallo milzo scattare feriale Pagina generata il 02/02/23