Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
iniettare forcella cattedrale gerla cinocefalo fusciacchio antro boto pomeridiano colonia cosmorama suppedaneo permaloso nocchia frenetico scilinguare scavallare alveo succo andito cerziorare ventavolo svogliare sbreccare minorasco giunto ziffe telegrafia detrimento tirso tarpano eccettuare invescare impuntire vibrazione prodigio licenza mussulmano incoercibile pinaccia coccarda pasquinata mugliare livella regolo congerie inconsutile cialtrone quatto Pagina generata il 19/11/25