Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
scorta alluviare fruscolo bordare svillaneggiare bonario triclinio indozzare circostante appellare abballucciare mugghiare geto ritrovo ginnasiarca macigno sguardare appresso patognomonico sdraiarsi balista pignolo culto premice monottero labarda osservare illeso laconico rapato dringolare luf berretto gnudo sfasciare solano voga cedrolo subire caglio orecchiare cimbello quadrifronte finire decesso ciangottare quadrupede acquacchiarsi furlana indire epiploo baionetta Pagina generata il 24/11/25