Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Luce. Funzione della luce è di risplendere; Funzione del lume è d7 illuminare. Perciò Lucere è verbo intransitivo e Illuminare transitivo. Nel traslato diciamo Lumi e celebre ; Consiglio, SennOy Prudenza. [Lume lume prov. lums; [/r. lumière == ^luminària]; cai. llum; sj3.1um.br e; pori. lume: dal lai. LÙMEN per LÙC-MEN [che cfr. col gotte, lauh-muni lucenti, e la Cosa stessa che fa lume, Lucerna;^. Vista, Chiarezza, Notizia, Cosa chiara e gloriosa, Persona differisce lampo} da LÙC-EO risplendò (v. Luce). Splendore che nasce da cose Luci agli occhi]. Deriv. Lumàio; Lumeggiare; Lumièra; Luminare; Luminàrio-a; Luminazióne o meglio Ulu
1
Luminèllo,; Luminèllo; Lumino onde LuminucciOf minazione; Luminoso» Comp. Alluminare; Illuminare; Barlume^
ragguardevole scriminatura sbrollare smisurato margotto leggere trecento buggerare impulso biblico sinodo ciurmare pastocchia dieresi filossera ameno bricco camelia aceto precetto rembolare miscellanea martinicca condannare filo ob blinde esalare bruzzaglia presto sidro escrescenza disavvenevole oviparo pesta isagono fanatico pertica manometro franchezza piede madreselva stesso volta renna rannicchiare scambietto raffare putrefare ombrella appannaggio straccare sementare corolla tranquillita Pagina generata il 06/11/25