Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Luce. Funzione della luce è di risplendere; Funzione del lume è d7 illuminare. Perciò Lucere è verbo intransitivo e Illuminare transitivo. Nel traslato diciamo Lumi e celebre ; Consiglio, SennOy Prudenza. [Lume lume prov. lums; [/r. lumière == ^luminària]; cai. llum; sj3.1um.br e; pori. lume: dal lai. LÙMEN per LÙC-MEN [che cfr. col gotte, lauh-muni lucenti, e la Cosa stessa che fa lume, Lucerna;^. Vista, Chiarezza, Notizia, Cosa chiara e gloriosa, Persona differisce lampo} da LÙC-EO risplendò (v. Luce). Splendore che nasce da cose Luci agli occhi]. Deriv. Lumàio; Lumeggiare; Lumièra; Luminare; Luminàrio-a; Luminazióne o meglio Ulu
1
Luminèllo,; Luminèllo; Lumino onde LuminucciOf minazione; Luminoso» Comp. Alluminare; Illuminare; Barlume^
faccetta reumatismo dislocare fatidico pneumonite infinito dimorare intestato catorzolo fiscale sconsolare turcasso erettile parte rinfrignare vittima compiere uretico stampiglia sgalluzzare bracciuolo gelone coronare vanagloria convitare scarriera spizzeca coperto gretola coppo digamma gemonie spunzecchiare salmastra selvatico grosseria ossifraga meccanico cuore cucchiaio frollo bucinare ampelidee colui garda tramortire aderente svelenirsi parare vitalba micrologia gotto fervente bireme ito Pagina generata il 24/04/25