Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nell7 infanzia ad oggi č A negativo e MĀZOS mammella. Altri perō crede meglio dal gr. AMA insieme e zōo vivere^ e stando ad altri dal mortificarsi gr. A negativo e aend. MAS'YA maschio (zllir. MĀz' uomo, lat. MAS maschio). Donne guerriere di Scizia, Licia ed altri paesi, insieme una mammella per meglio amāzzone dal^/r. AMAZŌN. La etimologia che se ne č data fino trar d'arco, sembra una fiaba dei grammatici, giacché nelle antiche opere d'arte, come ne insegna conviventi, che probabilmente dovevano per istituzione astenersi dal matrimonio, affine di dedicarsi pių liberamente alle armi (simul inter se sine viris viventes insieme fra loro, senza uomini, conviventi, come scrive Servio). La comune leggenda che esse fossero solite il Rich, sono esse sempre rappresentate intiere con tutte le parti, come le altre donne.
efficiente mercede assisa eterno ingente laido spodio billo marasca marea ultra iui tantafera monogamo vigilia scollegare eccentrico antenitorio ofidi scopa magliettare semiografia ragazzo morigerato rifischiare pinzo ordire soldano entraglie ortopedia terrazzano carpita sgolarsi perquisire svolazzare latteo rabberciare airone somigliare camaldolense spago rango coratella pizzare costumanza ammiraglio preposto tale tropico orice Pagina generata il 18/11/25