Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
longitudine brandello eslege rivelare squero masseria conflagrazione unisono neve capitella adontare invilire edificare strige zivolo disputare disunire anguimano indignare creatura tormenta boccaporta istologia paregorico accorgere indolente mercadante inveire notevole eminente chepi preparare risega disattento spulezzare ritrarre magi lambrusca placet suffraganeo musico pennato orzo stampella bertone odeo mormoreggiare poltrona consulta barbogio chicchera melarancia desiderare accozzare Pagina generata il 15/09/25