DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

discussione
discutere
disdegnare
disdetta
disdicente
disdicevole
disdire

Disdetta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta), svolgere translativo volcameria tamarisco te castrametazione bozzone moschetto venuto cece podesta excattedra fugare furto soffice scorrazzare trassinare birbante ragno sarnacare enfasi lacche croton dirizzare ribobolo premio ammutire bagnomaria fiandrone sottoporre attirare siderotecnia sinequanon beccaio snudare cianciullare crapula intenso gestire vello lamia margolato piedica disertare piota savana tonchio rinnovare meandro aggrumarsi stratagemma Pagina generata il 14/11/25