Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
stecchetto fetente scomodare gas dote mira conchifero andana saettone epidemia mostruoso palmare corporale saturnino ingabolare insurrezione trasfondere rinvergare trafurello zagaglia corintio imano anagrafe triforme consuntivo uliginoso giornata grascia abbrustolare festino quadrumane surrettizio tempesta mignatta bigello marsina apprendista fiadone circonferenza macola scorticare adottare caldo parasito fusione complemento cartuccia sturare conflitto Pagina generata il 31/03/23