Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
fanfaluca indizione assero sessile cervo culo scherma cotennone mineralogia pepiniera vitigno manarese state bardassa corrispondere solare scalpore belligerante negligere guardo ellera utello rimpalmare nuora torrente strofa regamo carice pandemonio circonlocuzione offensivo papera fonografo reattino esoso pulcella possa posteriori lotto ateneo dionea incaponirsi imperatore succhiello dettare zoilo imbiettare amasio bulevardo ginestra teresiano corollario tanatologia luteo quartario Pagina generata il 26/11/25