Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
imbaldanzire pissipissi evviva tavolata bruscolo vanto cellula disusare polemarco deretano grazire estremo pascere frizzo y buscherare espansivo data disciplina avocare finche arnese raticone microcefalo affogare misi scalabrino ulcera rincrescere roseto circonflesso sperdere armistizio lazzo sgrugnare ghisa magi sotadico felleo arrembare frammassone alfabeto disarmonia spuma uopo giocoliere appassionare staio bilia sessuale allenare peripatetico lepre guascherino cascaticcio attiguo Pagina generata il 18/11/25