Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
del Wùrtemberg, ne5 cui 1140 innanzi al castello di Weinsberg ghibellino Nome che davasi nei sec. xii, xin e xiv contro Enrico il Superbo, duca di conseguenza quello di Guelfo (WELPHBR) partigiano del papa. Deriv. Ghibellineggiàre; Ghibellimsmo, che fu [vuoi per esser la detta città il luogo nativo dell'imperatore Corrado III (il primo degli Hohenstaufen), o vuoi per essere quello il nome gentilizio della casa di Francoforte, di Baviera, che dal suo canto aveva assunto quello di WELPF (voce corrispondente al mod. Wolf lupo]^ nome di molti principi di Baviera. In seguito poiché gli Hohenstaufen si erano mostrati sempre avversar! della Chiesa di Roma, il nome di Ghibellino passò in Italia a designare partigiano dell'imperatore e a coloro che parteffgiavano • /~^ ir* imperatore, in opposizione ai Guelfi partigiani del papa. Esso corrisponde al ted. WEIBLINGER, da WEIBLIN&BN piccola città del ducato per 11 • i • • • diritti era succeduta la casa degli Hohenstaufen] il grido di guerra degl* imperiali nella battaglia combattuta nel 21 decembre
collutorio meneghino margheritina calamaio bozza attragellire ammostare devastare lonza riandare doppio giacinto dibattimento stupore pneumonite tore aggruppare fagedena antipasto termite furfantina contumacia sguerguenza persia acquario scerpellone delta trasalire sugare ebollizione minutaglia le verrina postliminio nidio imbastire burchiello pastinaca pigmento anelo vole svescicare fardata ruticare sommario ditello ramace parrocchia rassegnazione brolo sincretismo assorbito Pagina generata il 08/11/25