Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
spantare esplicare maiella verguccia organico propedeutica cotesto cateratta millenario tuorlo imberbe rancio erica ribollire zeppare daga baldoria burbanza malsano manevole convito fiore qualche mausoleo soro lignite ghiotto mercorella rimpinzare aligusta brano germe attribuire sgubbia carmagnola gualivo rosignuolo accorto adirare straripare mercare terreno sciita cruciare susornione ripetere migrare peto arrubinare anilina ronda Pagina generata il 19/07/25