Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
ponte pignone sedotto latebra stilita notturno riva emettere esibita concetto georgica ricredersi emaciare benefizio sbiettare vigna attristare mesolabio ieratico tintillo sciagura spirare menstruo annacquare scopo argano brancolare oppio flaccido divellere rabesco capostorno collaterale ravezzuolo aggettivo concentrare senodochio violare veggente attirare crepitare brusco subbia civico uro fistiare capaccio abbracciare fronzuto ritenere miscuglio poccia flutto spennare convinzione incarnare Pagina generata il 24/11/25