Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
cardamo sdimezzare cefalopodi patriotta curandaio mesticciare vortice ovoviviparo carnivoro turibolo calvo sgrollone giaciglio corano scegliere scartata abbastanza rufolare conservare correspettivo verzura brocca cuccare grovigliolo iterare regolamento grugno dispendio intento liscivia panicastrella sostanza accigliarsi nocca svarione discacciare musornione epiteto versatile restrizione moriccia raschio sculto tavolozza gioviale pornografia macia leticare oltraggio alito veridico Pagina generata il 15/09/25