Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
malefatta sensorio ruzzo allerta ventre strinto zimbello urea ingurgitare tribuna senario sotterrare embrice bigutta magnetico dodici rabesco laniare marrobbio sacrario codrione quiproquo racchetta distribuire diocesi frammisto torbo telaio reprimenda quieto scena musica anitra papeio disfidare abate frattura neomenia bile stipa squacquera settenne dazione divoto irade inflettere costume arrogare angere manovra armare esistere stratiota blenorragia laringe Pagina generata il 30/05/23