Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
comitale colla commisto brevetto marchese rimprosciuttire subordinare replicare istologia tenue scarmigliare tempio gliptografia roseto sobbalzare struma togliere tibet siccita stabile irritare mercare schiuma senziente foraneo immemorabile accucciarsi deostruire sette burro confondere francobollo dimoiare oculare abbigliare voce sordo giglio ceroferario tonnellaggio diaria snello beco riedere filosofale semi ostinarsi lachesi anrmografia callotta incalocchiare avvistato lasso pannello Pagina generata il 10/11/25