Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
irremeabile misconoscere minestra cebere impestare pizzarda affascinare gallina tesserandolo scappino male cena idrofobia destituire sentore paglia trama architrave dolomite minimi evocare trascinare riavere endivia ravvisare factotum roggio selce domino santo fossa epatico ambiguo cazzare minuetto fiammifero grammatica sentire annoccare pendice bifido colmo attristare inauspicato alcaico semiografia ripa riso rio rimpalmare georgica sottoscrivere Pagina generata il 08/12/23