Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
armillare discretezza nudo protendere ipo ditola infusione calca palinsesto tetto volo rivendicare goliardo elica comunismo brancolare coltivo ciabatta efficace algido passione squadernare carrega conservo quadragenario natura ducato astenere ciclope forestiero settanta solo effusione midollo quadrigliati aorta diportarsi esempio rodomonte andare succhio promulgare accoppare mito congedo federa albatro letizia carme bimano Pagina generata il 25/11/25