Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
rachitico argomento bonomia zanni ziro sfoggiare stamigna primo agrimensura bicchiere cremare francare bipede brutto convulso apposolare smencire dionisia softa barbazzale spadone agenda fico fisconia salsedine spantare vidimare mormoreggiare arpia ustorio feticcio consnetudine struma spizzeca turgido ingraticchiare nepente grezzo morte squallore sarcocolla ranfignare inacquare stazionario diciassette pigiare staccino begolare razzia garganello Pagina generata il 18/09/25