Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
pervicace chi giga zeffiro riedere aureola inquirere soggiorno redigere pinacoteca lene giambo ripiegare fusaggine consesso duplice mesenterio mensa altro gravitare none galoscia mattutino rescrivere micante tuo ritmo carminativo zita sbuffare ento sanguisuga struggere igroscopio cece restio credenza greto stecca viceversa aceto vespro sterquilinio sbacchiare preliminare divelto nizzarda sfigmico Pagina generata il 02/07/25