DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

greppina
greppo, greppa
gres
greto
gretola
gretto
greve, grieve

Greto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 veritŕ il Diez, seguito dallo Scheler [che crede artificiosa g'rěet ===ant.frison. grčt, ang.sass. a. a. ted. crioz, grioz, gréet \ingl. grit] === ant. nord. ted. griot, da una radice comune al Ut. griůsti === leti. grůst premere, calcare, grůdas piccolo granello di sabbia == lett. grand s grano, al? a. slav. gruda zolla (cfr. Greé e Gruzzolo). In Germania dicesi GRUT2 un campo con suolo pietroso. Quella parte del letto del nume che rimane scoperta dalle acque e che la etimologia del Flechia, che vuole sia forma sincopata di CHIARE TQ == lai. GLARČTUM ghiaieto da GLŔREA ghiaia^ come vi ne tu m vigneto da vi ne a vignai dal germanico: ani. sass. gréto II Biscioni ed i). Salvini da CRÉTA, con maggior č quasi sempre coperto di ghiaia; Terreno ghiaiose o arenoso. Deriv. Ch'etto. griez [mod. griess] sabbia, arena, ghiaia ed anche lido, che tiene ali' a. a. ted. GRIEZAN spezzare, stritolare^ lumiera menorragia cittadella mattaccino correzionale megatero barbuta aggiudicare scolta rossigno ottomana peru limite esito liscivia migliarini beato soperchio mite ferragosto presbiterio rovaio maglia amaricare epanalessi vermocane sollo arnese mazzacavallo sfatare lievito asfalto rinterzo gherlino brumale impersonale esercizio costi gana apotegma sciabordare diverre agitare agro vedovo scalpello membratura visione pilorcio Pagina generata il 05/06/23