Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
veritŕ il Diez, seguito dallo Scheler [che crede artificiosa g'rěet ===ant.frison. grčt, ang.sass. a. a. ted. crioz, grioz, gréet \ingl. grit] === ant. nord. ted. griot, da una radice comune al Ut. griůsti === leti. grůst premere, calcare, grůdas piccolo granello di sabbia == lett. grand s grano, al? a. slav. gruda zolla (cfr. Greé e Gruzzolo). In Germania dicesi GRUT2 un campo con suolo pietroso. Quella parte del letto del nume che rimane scoperta dalle acque e che la etimologia del Flechia, che vuole sia forma sincopata di CHIARE TQ == lai. GLARČTUM ghiaieto da GLŔREA ghiaia^ come vi ne tu m vigneto da vi ne a vignai dal germanico: ani. sass. gréto II Biscioni ed i). Salvini da CRÉTA, con maggior č quasi sempre coperto di ghiaia; Terreno ghiaiose o arenoso. Deriv. Ch'etto. griez [mod. griess] sabbia, arena, ghiaia ed anche lido, che tiene ali' a. a. ted. GRIEZAN spezzare, stritolare^
sfogare domenica sanfedista guiderdone sciatico imbastire cordonata fallibile tundere voto triforme trafilare buccolico scherzare lebbra sole gattopardo sguscio sgorbia iungla manicaretto concedere natatorio buggerio burare sarchiello carnefice bisulco badessa avvisaglia comodino intronato merceria cartoccio consegna compluvio botte acquavite cera intanfire plebiscito pachidermo pantarchia acre pavone quando circuito dado bodola tallero spietato accovacciarsi ammoniaco soffocare sbarbato legale Pagina generata il 09/11/25