Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
rimbalzare accappiare millanta gittare municipio fusciacchio affusare bettola soffumicare imminente sbandeggiare intervento gallare incoare correggia entro versta mandato preterito laterale gocciola levatoio arrossare stallone condegno domma centellino lamdacismo correre mese cento ragionare soma mischiare lenire crogiolo sibillino sordina pistolese duumviro orifiamma urbano calico meteorolito sagrestia conflagrazione megatero ratafia dragomanno rifriggere mosaico giugno nuovo Pagina generata il 19/07/25