Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
cornalina acustica omicidio vernacolo leucorrea volatizzare fosso capaccio estollere serico arsi scannare campana muria alveolo sfiorire proverbio marca cocciuto ingenuo stravolgere stranguria remeggio evo guerra nimo manescalco comprecazione significare caleidoscopio buggerio violoncello manipolare brionia comprimere acagiu sublimare vincido decozione ametista brettine gabbiano sbreccare moscato sperdere oppignorare rampare segnale lavoro detestare marino Pagina generata il 17/09/25