Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ne' campi intorno ai luoghi freschi ed umidi, che ha le foglie tutte ripiene come di buchi sottilissimi caso vuole taluno derivi dal gr, PYLÈ porta^ meato, a cagione dei forellini {hypericum perforatum di Linneo): e in questo tiene al gr. PYRETHRON da PYB fuoco, onde PYKBTÒS calore igneo, pilatro prov. pelitres; fr. pyrèthre; sp, e pori. p elitre: dal lai, pvjaETHBUM, che Sorta di radice, che viene di Levante. di qualità caldissima, afrodisiaca e diaforetica, con altro nome detta Radice di S. Apollonia e più. correttamente Piretro. Dicesi così anche una Pianta comune delle sue foglie.
catartico esercizio mella finitimo spendere genia arachide reciso multiforne veste affiliare pappare incorare piruletta francolino notificare bilanciare commissione cioccia bacchillone refrattario inseguire spotestare arbusto schivare mis potaggio inventivo antisterico rebbiare raffrontare fio oltracotante ringhiare dumo conformare sedizione invecchiare impeciare librare sfibbiare caffo emisfero cireneo costruire ostatico pornografia spennare Pagina generata il 09/11/25