Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
prato gongro pianta u incespare fluttuare maschio ignaro peto amianto trocheo presedere emendare consultare afa corpuscolo tronfio gabbo tempesta inceppare vescica monologo sberleffe osso scancellare guidrigildo macadam mutande infilzare apposta avvoltare interpetre ponente remissione napello tropico frenico quartetto espurgare braido sincronismo lamicare attore deteriorare tibia illecito ammandorlato manzo valente arcipelago perielio copparosa allineare decima raffreddare fornace Pagina generata il 09/11/25