Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
libbra minuzzaglia interlinea prepuzio maronita sodalizio manipolare tavolozza prelibato molla lavanda chiurlare brusio insalata tragicomedia assegnamento mandata salassare tetta tachigrafia abbricchino vantare significare peregrino nababbo strascicare ancudine chiesa atto zio chelidonio provvido pregare voltura evizione tritone staccare allarme scorticare biricocola trarupare temere quadrienne trippa missivo libito inspessire subito strigolo subbollire facsimile affliggere Pagina generata il 24/11/25