Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
costernare nottambulo sommettere sfacciato palladio pondo se metafrasi astinenza incatricchiare disoccupare prescegliere emetico roscido congiunto eligibile levigare opera presedere lampone antelmintico pellagra piviere espellere avviare muggire saettolo brigata rappacificare cofaccia commensale ancia labe strampaleria filunguello intorarsi massaio moria salmastra lichene intervento canape allenire pastone ambasciata porro chiurlare fonometro rorido cadmio lama Pagina generata il 04/10/23