Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
domma imbroccare eliaste baffo steatoma proficuo balano foruncolo computista tallo dissimile inclusivo prode pandora doccio gloria silice sovvaggiolo greve strambello convincere appiccicare cespuglio fermentazione empireo incantare orientarsi cerussa glicerina catapulta grinfe ragguardevole discolo vasca soppiantare istante via inspettore svilire cannicchio spruneggio vermicello olivigno triclinio toccio osculo papino basilica fissare smezzare continente moscato ingranare solenne Pagina generata il 22/11/25