Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
imperativo fioco reuma disaccetto spondeo illuvie carpio munire bilanciere atrofia paleontologia guastare triregno accreditare rinorragia veletta pirico docile t ausiliare mura avventore vacca mestiere codione moscione propizio castigare straccare accampionare evoe scarmigliare navera incatricchiare spizzicare avvignare specialista quadriglio barbaro lesina missili rondaccia sbullettare filo smaniglia crittografia esterno tirare centello cefalopodi fomite fui rimuovere aggraticciare falla Pagina generata il 31/01/23