Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
apoplessia mammona ente sciamannare indefettibile marvizzo modificare driade furiere colonna tragico soggezione oftalmia impiccare sparecchiare ottundere sbracciare chiamare festuca ansimare tolda fuora guado brache pezzetta combriccola lattuga clausura cucire stabilimento estasi parziale lendinella orione gonga stricnina zinzino salutifero decollare benedicite fiatare coscio schericare crestomazia fatale sarto timo citrato pulsare romito illegale proboscide epitonico Pagina generata il 26/11/25