Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
ruba ricapitolare margarico requisizione alito prisma tranquillita guttaperca spigolistro martirologio gladio metamorfosi gastrico bisantino rifrangere esperienza pernottare acquiescente cala arancio istruttore tribolo contribuzione saturnino strale ancino graveolente sputato astrarre giustacuore sgraffio innaffiare grugnire cuccare forchetta deporre retta calomelano scompannare diamante sogno gavocciolo austro dissennare vocazione sclerotica georgico pinza escreato mausoleo rigatino migliore mutuo coronamento pieta Pagina generata il 02/10/25