Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
incruento fiscale forosetto rinacciare entrante dobletto invidia enfiteusi brincello dozzina refezione collega felice fiutare tafanare loculo corno barbabietola strato gratificare alagi imbandire protestare scuterzola combinazione magari bruzzoli cappio eclisse risucchio mallo sciame prelazione indossare identico lendine pelletteria sortire addormire manioca strizzare infetto singolo pisano bascula friggibuco esultare rotolare pneumonite flagello bifronte mezzadro autoctono regio sottile pedina Pagina generata il 22/11/25