Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
mantile mondualdo accucciarsi esalare fullone sbrendolo letame facondo sorbire prodotto scompannare sereno incontinente licenzioso parrucca convincere acrobata siringa bastaccone fiacchere sopprimere cotticcio minerario slippare tubero indagare rabbuffo azzeruola ovviare alano rotte taccagno assero manso riflettere rango sciamare rachialgia calore cenno sapa tintin singulto sesto cosmetico appendice mezzaiuolo russare epicrasi protocollo Pagina generata il 30/04/25