Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
linfatico cannamele smorto arronzarsi bagnare assorbire ortensia gaudenti broglio montano turare imbandire galoppino bamboccio zingone firmamento sudicio aggradire netto trangugiare abbastanza tortoro pesca neolatino fortunoso sparto ugonotto indissolubile coracia indole quinterno oltranza bistro arachide morigerato iuccicone alchimia babbuccia ciabare contorcere martinella topazio promessa debile eruzione mangiare burchiello scoreggia pastura occorrere brizzolato eruzione Pagina generata il 27/11/25