DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gargo
gargotta
gargozza, gargozzo
garofano
garontolo
garosello
garoso

Garofano





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 hanno corteccia dura [cfr. sscr. khara garòfano dial. sic. galòfaru, venez. ga'ofolo; rtr. garòfui; rum. carofil; ga-ofil; prov. e fr. girofle; sp. girofle, ^irofre: corruzione del gr. mod. GARÙFALON 'he [cambiato FALON == FYLLON in FA^0, che è derivazione più nota e comune], ^he proviene dal gr. KARYÒFYLLON comp. li KÀRYON noce, nome generico di frutti 2 negli scrittori antichi nel.senso delPz. garofano. Cosi detti i fiori non dischiusi di. un duro, e khàri specie di pianta e il suo frutto} e FYLLON foglia: sebbene questa parola arboscello non si trovi indigeno delle Molucche, di odore aromatico forte e piacevole, che servono a profumare le nostre vivande; ed è pure il nome di un noto Genere di piante, che ha fiori di vario colore e vaghissimi, il cui profumo rammenta il garofano. dente ventre spondilo attentare abiurare biblico nonostante brasca bonaccio fiaccola roccetto interdetto disusare guttaperca distorcere appannare dogma dialogo muci concussione posticcia lochi coorte nitro amovibile onniveggente gnomico serqua imbubbolare giocolatore resuscitare sciarrare tegola proporzione flagrante orare sire disborsare alterego tribolo tagliuola romanzina disio redimere voi nutricare tempera onnipotente monsignore gargarismo grossiere Pagina generata il 19/07/25