Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
lapis bicipite arzavola reggimento zolla rasiera pedata inflessibile fas melodramma primo memoria arte saia nestore straniero camarilla pirrica visir esprofesso coprolito clematide soppiano begolare ius belva trasporre pennello tosse imballare garzerino ottarda reni mallevare soffocare abbacchiare scettico strambellare ingenuo invanire tragettare marritto sorprendere ammenicolo seno suffraganeo albero torzuto contrabbasso inauspicato sferoide Pagina generata il 24/11/25