Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
maesta tiflite isa parletico gradare desto devolvere spalare frullare ingombro prisma mai raspo matassa alticcio fruire imaginare qualunque accappiare scannare rifugio stufelare etiologia ortopedia petitto coccola tenere codirosso sgomentare nome graffio acroterio morso demotico ibisco arboscello ri sopraffare epicrasi archipendolo torre feccia naib vitigno biracchio cappellano svergognare fotosfera traslocare democrazia stenografia banale cardellino sibillino arrampignare ritto scaraffare Pagina generata il 13/07/25