Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
sintesi supremazia svesciare milorde zariba mascalcia costellazione tifone reggetta pannello intercettare percipere emissario sdimezzare gas collare soggiorno chirurgo gli domino isomeria seguitare lato appettare embolo dissoluzione squilla sbornia subalterno cassero sbadato matrizzare trovare irascibile dirocciare rannodare moare imene consentaneo loggiato aggiudicare atterrire giustacuore tremolare agata sbrigare disdoro placet calamo prognosi Pagina generata il 15/05/25