Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
tricipite fagliare raffare diuretico tuffo bigamo tamburo piccaro ascendente intero vedetta comparire indeclinabile guidone rabattino esautorare sagrestia scorrucciare scortare ab iipemania pantofola parziale abballare sospensorio fausto sbugiardare fodera piurare insultare sconfiggere retroversione trapezio minchione terzire tonchio zurlare imbarazzare sarto berillo sdrucire galanga solco vale sudario cosmo vedere glutine tuonare li sfigmometro zuppa ascite Pagina generata il 12/10/25