Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
camuffare disparere storta razza arcaismo contraddote acquacchiarsi balzelloni sfronzare pandora tarocchi azzeccare ingraticolare espungere cimare margotto ferraiuolo blusa gesuita aciculare panna stintignare fanale impassibile calabrache oasi conversione calbigia ormino presso giornata emettere gemicare terapia simbolica regalia moglie imbeccare sciarrare metempsicosi ne sobrio torsione carduccio seggio impancarsi deita bruschette asta finche ottimo viavai procacciante binomio laurea Pagina generata il 02/10/25