Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
antico suggerire margherita chiudere terzire sbardellato ghianda trisma metraglia postribolo nolente indomito saltellone dissennare logica menda riverberare gerla califfo predicare aforismo mitraglia spossare scomporre sinedrio asola rete salvatico varcare oggi impazzare crocifiggere micologia digamma scettico bidone sovversivo brancicare stertore aguato passa seggio moribondo dimentare babbuino ramazzotta tripode biado carestia quartiermastro tavolaccio sbandellare mascavato stridere Pagina generata il 04/10/23