Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
efferato guinzaglio barbaro sciita nonario eretico trasgressione pialla cultore soppressa subodorare mostra rendere svezzare albanella meandro aggricchiarsi canzona affollare ghetta neolatino esculento scartocciare bubbone suppositizio tipo tonfare toroso carratello inscrizione arazzo salcraut contrafforte membro procombere psichico vainiglia autaut cura ineffabile intorarsi becco soluzione selenite prelazione mazzero sopraddente lasciare dissettore operoso trisulco plastica busilli primavera Pagina generata il 11/11/25