Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
frumento ridotto immane rarefare fantasmagoria magnetico torzuto crasi ciottolo ambire apparecchiare puffino dissodare scarrucolare lepidotteri gaudenti meso sfiancare scabino volgata insidia guadagna chirografario messale penultimo callotta laniere assegnare tigrato scalabrino rimbalzare invilire presupporre pattino terzeruola freddare ballotta picca affe lamiera miscredere concrezione libidine mutare manzo incluso annestare antisettico infiammare gloglo comunicare tuzia sopprimere leguleio riva Pagina generata il 13/10/25