Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
serpigine ribeca buco cozzone arteria rubare psora fermare deridere bargello grampa rotta giaggiolo universale scollinare massaiuola binare alunno pristino chioccia volto sbrobbiare alma caaba messere vaio imborsacchiare leva involuto lituo gaggio entomologia babbole opimo sollazzo pritaneo bollire dente corsetto soprassedere fogno giustificare flegreo stampare antidoto sgarbo chiurlo erotico striscia agnato reo pece flottiglia sanguinolento Pagina generata il 14/10/25