Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
patriarca franto raganella cinciglio gioviale rosticcio degnita coppau dionisia ospodaro scandalo guadagna ambulo imbuto sativo zolfanello terriere salva crecchia oricalco patata scapitozzare anitrina tanatofobia barabuffa bucciuolo viburno riparare marsupiale distico affiggere sbardellato carvi sovente dissotterrare ruzza lumiera spurio busta cratere solano catti lacinia permettere rinvincidire strafatto mammifero ischiatico assenso avvizzire pesca posare zucchero Pagina generata il 09/10/25