Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
pelo cimato, che si gittava sulle spalle e fermavasi al fianco con una fibbia. Era usato lo citano particolarmente come veste de1 celti. Più tardi questa voce fu sàio cai. gay a mantello dagli schiavi e dai soldati romani in guerra e gli storici veste per sotto, saio veste da cavalcare: adoperata da alcuni scrittori italiani ad esprimere genericamente ogni Soprabito militare moderno, per similitudine deiFuso antico. Si disse pure cosi Vestimento del busto, co* quarti lunghi, per uomo: altrimenti Salone. Deriv. Sdiaccio; grossolano; sp. saya specie di sopravveste da donna, sayo casacca; pori. saia una forma femminile SÀOA |in Ennio| (v. Sago), Forma varia di Sago, che designò una Specie di corto mantello formato da un pezzo di panno quadrato, di lana grossolana o di crine di capra, col Salóne, onde Saionàccio; Saidrna == Antica veste dal lai. SÀGUM specie di mantello di ruvida lana, onde si fece anche militare, ed anche Specie di lunga veste ; Saibtto,
favonio debole slandra olimpiade stipulazione cannone mestiere danzare scarpello lorica paziente negromante plaudire cervo mercare sguarnire festuca segnatura entita cortina salmone dogaia squartare ritrangolo sfregare sobissare manicomio risupino livrea acerrimo pappare gocciolone responsorio supposto bioscio fuso mora tramaglio passimata segale cassula presbiterio aretologia avelia alfabeto vento pultaceo giuridico brusio arricciare vespa y maligia Pagina generata il 02/07/25