Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
a volta non molto grande e piuttosto basso, di figura circolare gor-�ti, boem. hor-eti bruciare caldo, dalla rad. FOR, FAR (germanio. con fascine, si cuoce ecc. Il cambiamento della prototipica GH nella F latina avviene secondo le il pane o altro. Deriv. Forn�io-a [= lat. furn�rius] quegli che fa il pane e lo cuoce; Fornata; Forn�llo^ Infornare; Sfornare. VAR) che risponde alla sscr. GHAR splendere e ardere nella voce gharm�s calore, brace, che cfr. col vedic. h�r-as ardore e harmya solaio o terrazza soleggiata., collo zend. gare ma caldo, col Ut. g a r - a s vapore, col pruss. g o r - m e [got. var-msj ardore, co�Vant. slav. gr-�ti per gar-�ti [got. var-mjan] scaldare, regole della fonetica e riscontrasi in molti altri casi : per es. fel === a. a ted. g^�-�a, fiele ecc. (cfr. Fauce, Giallo, Term�). Luogo costruito o ellittica, nel quale, scaldato prima f�rno rum. horn; prov. forns; fr. four; cat. forn; sp.horno; pori. forno: === lat. F�R-NUS e F�R-NUS dalla stessa rad. di F�R-M�S (gr. THER-M�-S) Cfr. For-cipe e Fornace.
marionetta sferrare conquistare lento turpe negozio refrigerare rinomare console protocollo murena monumento immediato priapismo materassa corrompere idrocefalo ombra susurro tro ghezzo bolletta nichilismo calderaio riconciliare cucciare anneghittire clipeo agutoli attonito contrito ala bottega coccolarsi magolato peregrino ammuricare emerocalle fortilizio rammollire svenare sinopia scilacca oricalco alaggio bromo revalenta screzio spizzeca sanguigno salvaggina riavuta canapiglia marrone ostruire Pagina generata il 25/08/25