Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
impotenza di parlare, spavento che fa perdere la favella, composto di A particella negativa e PIIČMI === PHĀMI parlo. Meg'lio perō col Caix ritenerlo comp. prefisso che vale da tutte le parti e quindi interamente (v. Ami)), e ASCIA, che tiene ad ASCIARE, ANSCIĀRE meno felicemente, riporta la voce al gr. APHASIA (citati dal Redi come voci di dialetto aretino) === di AMB, === AMPHASIA ammutolire, ANĢIĀRE da ĀNSIA. Difficoltā di ambāscia cfr. sp. embaxar perdere il fiato per subitanea paura. Alcuni propendono a una derivazione germanica, accenmando al got. ANDBAHTS === oland. AMBAGT fatica {cfr. Ambasciata}^ con lo stesso ordine d'idee su cui posa la voce Travaglio: PErich, anche respirare, come in chi č oppresso da soverchia fatica, accompagnata anche da impotenza di parlare. Per metaf. Travaglio, Noia, Fastidio. Deriv. Ambasciare^ Ambascioso; Trambasciare.
bisso affresco fanerogamo temprare carriera soneria fetere dimani gaglio ovo fremere arzigogolo greggio sbricio imbeccherare aeonzia sciabecco galluzza cistifellea spoltiglia adesivo oste retrogrado grisomela libbra groppo berlina albo albugine convalescente impegolare sciita grifagno zebra tetraedro spalluccia evaso minuta quantunque obrettizio quinquagenario agguato balzelloni affidare nestore incespare attanagliare empio stigmatizzare cascaggine ermafrodito litotrizia ditale sguardare pancia biennio Pagina generata il 19/07/25