Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
8
vittoria dalla mano stessa dei vincitore, il toro la quale radice vuoisi che sia distensione della rad. sscr. HAN-, ohe è in hauti - pinr. ghnanti - offende, ferisce. Altri congiunge direttamente al lat. HÒSTIS nemico (v. Oste 1), vuoi perché immolata affine d'invocare l'aiuto degli Dei contro i nemici, o in ringraziamento per domati nemici, ovvero perché nei primordi di Roma esisteva la barbara costumanza, che fu proscritta nell'anno di Roma 657 col Sonato-consulto Ne homo immoleretur, di sacrificare alla divinità i nemici presi in guerra. ed il bue (v. Vittima). La voce Ostia col cristianesimo, sottilissima, che adoprasi il più grossi, come ritenuto il concetto classico, passò a significare il simbolico pane, che il sacerdote consacra ed offre nella messa a Dio, in espiazione de'peccati (che i Tedeschi chiamano La differenza òstia ==== lai. HÒ-STIA da HOSTIRB colpire, ferire, che staccasi dalla rad. HAS-, HANS=== nemico, mentre la seconda era il sacrifizio, che si offriva in rendimento di grazie, e nel caso di ottenuta e consisteva sempre in animali fece nel linguaggio fra Ostia e Vittima, si fu che la prima consisteva per lo più in animali domestici, come l'agnello e la pecora, sacrificati agli Dei come offerta di pace per stornarne la collera e per renderseli propizi, prima di marciare contro oblate ==/r. oublie'): e quindi La pasta in falda sscr. OHAS-, OHANS- ferire, colpire, ond'anche la voce lat. has-ta lancia, picca, il got. gaz-das pungolo, che in seguito si In questo mistico sacrifizio; donde poi,
0
anche Quella di ugual forma usata pe suggellar lettere.
rinvincidire pegaso siero mandragora gineceo inalberare catto rabbino irascibile poligamia banderaio valanga fuscello imberbe pedicello ammortizzare accorrere vessare taso corsaro buffare abluzione sonnecchiare riscossa ciappola contrito tipolitografia mattatoio ex stasi nemesi caratura rimpulizzire scappellotto quinquennio abbate lacunare restringere sassafrasso volentieroso ditirambo disapplicare paracqua filomate embrice monopolio cingere tantosto incipiente gazzarrino verme sorbillare Pagina generata il 17/09/25