Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
tasta porco bollo bornia illuminare rebus squinternare immediato prorogare rogo regalare sbalzellare propedeutica degno geranio liocorno falsetto mercede patereccio strozza finimento bugnolo erto scarafaggio frugivoro coltrice sagri ricomporre ammannare ciurletto cicero oroscopo propalare buca melarancia gallare fomento balza favule infallantemente attribuire argento specioso pascolo ligustico erede gheriglio banca tanghero disobbedire cartone celiaco insolubile prefato Pagina generata il 20/11/25