Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
comico cuocere noce contratto dissonare moli nascosto dischiomare circoncidere secco parietaria torchio malva assitato ligneo dilatare vinchio balano rampante ledere ronca rogazioni cuccuma scarbonchiare economia imbozzimare tridente rabbruscare fussia soppiantare fattotum frusco isa modine compito levare tariffa aggricchiarsi consecutivo confermare augello turiferario gigotto lemmelemme discingere pupazzo grappo azoto iniezione bara referendario marcescibile Pagina generata il 25/11/25