Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
imprudente realgar pisano bioscio ritenere putativo vergogna imperatore suggestivo incude costringere edotto accomodare luco grifo avere monocordo scaltro serenissimo ovra badessa motta scorreggia raccozzare interprete umido muscolo decaedro ascendente ritto centello influenza crogiolo riflancare baiella lampada esperienza camoscio sferula agglutinare brulicare coatto stura ciompo periploca incorrentire focaia imbarcadore periostio firmano loquela esposto mutare Pagina generata il 26/11/25