Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
pinta trascinare soffiare forca parpaglione unificare matterugio zurlare cespo fiducia coracia emicrania cerussa soma fecola conciliare sbofonchiare mis affronto cediglia rivale smangiare anacardo gruzzo impelagare grufare chioccare avviluppare alveo sotterraneo pampano veglia camaldolense contrarre allazzare monomania crociera pittima accimare dianzi sillogismo rubiglia scilinguare scoreggia granatiere quia boto sfondare strampalato serpillo zizzola Pagina generata il 30/11/23