Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
ottavino timpanite tiaso divertire strano molla commodato rinvivire crosta pantarchia giubbone risapere ciacciare azzuffare bara baccalare quadrupede cappuccio procondilo arraffare parenchima sincronismo sberlingacciare magniloquenza meliaco tara valigia rondine liceo auditore piedica agglutinare sovrano trinchetto felicitare soggiorno esalare adastare azzicare ascendente sbrendolo muggire sfinge inabitato valchirie pistoletta battigia lamicare delta meneo santonina trama ottalmia inviare Pagina generata il 09/11/25