Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
stoppaccio tridace orfano inquieto pantarchia insulto isocrono scherano plauso billera protossido tregua sciagura palladio scampo dentello migliore rotella minio autonomia quintale cianciugliare dissertare manarese brumale miniare inanimire oboe pece bottino pestare rabbuffare caclcco tavolare fatidico appannaggio cannicchio milione pistagna dipanare statico fermentazione rabberciare carota aberrare timoniere contro baro barattolo acconsentire fabbro istitore rinfronzare Pagina generata il 12/11/25