Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
inesorabile riottare obeso antifernale assassino occitanico cazzo trufolarsi subentrare finanza mammolo alagi annuo scarso canestro etilo garante mappamondo storione orda februali intraprendere colosseo imbiecare distratto rincincignare coperto domare frullino esasperare acquidoso tracciare epentesi squacquerare tribbiare compartimento obice picca pudore termine ferraiuolo chicco officina salve constare esco spaurire matrizzare sbasire smammolarsi calmiere felice stralinco superogazione Pagina generata il 26/11/25