Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
sostenutezza rufo mansuefare malannaggio recere omai sghignazzare aliosso rifrangere pencolare sincope soperchieria birba lucidare piroletta alchermes dromo vulcanico rosolare ammazzolare coglione cabotaggio briglia accendere anteriore sincope condotta intercalare pacchebotto dogma sciagura danda concezione corifeo smembrare quarto putto favola cosmologia dinoccare castaldo posca idiosincrasia prelezione muggine versare pappagorgia armellino invasare marcia vespro sentiero citto Pagina generata il 25/10/25