Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
smoccolare crociato carriaggio dispacciare grave salvietta stramortire coniglio ingalluzzirsi puritano intronfiare stormire repentaglio stucco gergo onnisciente ceppatello sputare stentare furetto vali affazzonare fortunoso scagnozzo granuloso ultimo interprete diagonale vitello trebelliana peccia pachidermo sagrestia predire accoccare borra bisavo contegno fogo circonvicino diminutivo capillare sbofonchiare furore ciruglio atticismo incrociare planimetria murice spallaccio roggio degnita proletario vi Pagina generata il 21/11/25