Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
bargelle assistere fabbro proiettile approvvisionare ammettere tigre sostentare pulverulento voltolare bisbetico obbrobrio sapore fondiglio lamella valzer guebro travolgere onninamente mare canzona bussolo ibisco suddelegare bugna otorrea fatidico disprezzare snudare avanzare usucapione liccio braciuola statuire ammortizzare biancospino primitivo strutto moribondo peri discettare sparso aerostato monocotiledono lazzo buglione morsicare immagine cornamusa sinossi gime capillare trave fissile trastullare stramortire putta Pagina generata il 18/10/25