Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
licantropia condizione eolio trippellare scampare trambellare martedi farro paraffina scarlea istitore traino buio scarafaggio locco cagnara stellione pitursello bagola frontale nigella generare insano difendere scimmia invanire specifico estimo oggidi prevedere manifattura svantaggio accento papera tabularlo blocco liquescente digiuno biciancole lascito diacono amaraco parsimonia frusone paranza spassionarsi mingherlino solere oolite nottola strascinare struttura Pagina generata il 16/09/25