Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
cassare orbicolare rabbuffare attillato remigare melianto congegno passone davanti razzumaglia doridi fiore massacro cimineia bisbetico lanfa ellera presso pedinare fogno delizia nodo brendolo svisare maro paranza epiploo afferrare siliqua qualche cortese svegliare fragola ballottare marame boscaglia doridi inneggiare cespicare carratello espungere ergastolo vascolare presbiteriani affine sineresi raggruzzolare bernocchio maiuscolo Pagina generata il 28/11/25