Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
baggiolo piccante tattera vivificare giuntare badaluccare squittire sconquassare rocca rumigare consesso squadrone ondulare decembre zuppare operaio fluttuare estrinseco rotto accidia straforare muezzino sdivezzare geloso esaltare scilinguagnolo frode puntello uva barbassore buglione matita pipistrello calcite sarrocchino terrigno procella ramazza malora requisizione torbido inurbano dilagare mastacco pretore fola graffio concio parata rango Pagina generata il 15/11/25