Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ginnastico favoso lambicco tatto aracnidi sismologia filare ordinanza incappare ramazza fischiare gozzoviglia ghiazzerino magogano ottomana calappio egregio gnau residuo purana salutifero ramogna soppressa redimere moto omnibus decimare corvo coltre arresto enarrare intangibile metallurgia fisico savio camuso esula spaglio recuperare ciuciare escerto quando precellere contentezza monos recluta vilucura camaldolense scalare Pagina generata il 15/10/25