Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ricotta prepotente curato sciapito pesare coercitivo obietto istmo allappare rubinetto colliquare striglia sottomultiplo esortare parola ospedale u evaporare infrascritto ematina roccella stampiglia draconide preoccupare prevaricare mongolfiera cardiaco suggesto matrina malmenare appaltare greggio arrampare grida sgraffa lievito insciente gradasso demoralizzare calcare forza panareccio cimino arrosolare ricamare fermento supplantare solene talassometro inasprire Pagina generata il 23/11/25