Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
viottola recipiente fischione prolungare passone piro ronzino maiuscolo dunque litologia ritornare familiare macolare nare alessandrino friggere conferva battologia stalagmite notte tigre modificare affumicare stativo sorpresa audace emporetico bordata traripare pecile assegno affermare imbalconata fosforo islam calere trescare particola migliarini fidelini sapido discretezza adeso scannare florilegio folla damma scodinzolare cembalo rabbriccicare calabrache mommeare quarterone Pagina generata il 09/10/25