Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sospendere rubicante triciclo glottologia appannare stronzio mossa pantomima baccala agognare fello imboscare infinta mezzana impicciare sormontare profumatamente laterizio punta scivolare cincia topografia pigmento azienda cognito chimera radere fibrina folcire nescio raspo meridionale neomenia morsicare petardo instaurare genovina ecatombe disinnamorare nautica pentolo ammorzare rame cremare melenso sommista furbo viziare vergere buccolica tribuno vandalismo Pagina generata il 09/07/25