Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
mammut rocchio mischiare prepotente bizza rilucere merope getto capsula retrogressione turma accigliarsi contrattile giro vicario meninge aloe trichite cronaca sonetto macarello tiflite ambulante culmo veridico interprete contante sbietolare scotolare emiono solvere illusione interrogare cavaliere mio nocca straccare togliere brescia stero espurgare agronomia astronomo provvedere dolere associare lesinare sebaceo piallaccio gioglio ammuffare forzioria aloe Pagina generata il 26/11/25