Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sanguigno possesso clero perpendicolo spirito involtare pipistrello ariano visciola disapplicare presepe grasceta croccare ignorare subodorare sequela latrina gubbia attaccare tintin tradimento trastullo oribandolo pari mozzicone bacillo accia sigmoide attonito spedito picchierello scalmo reclinare codicillo brusca conteso pseudo veruno evidente loggia paraffo dore dispotismo protezione continuo strambo disseccare impettorire annidare conocchia risegnare Pagina generata il 02/10/25