Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
acume traviare montano manetta ruttare scardinare burchio incolume ambito beccheggiare alno pispola calibea cercine acrostico serpigine corallo olivastro intiero triregno deismo ruzzoloni apparare afforzare mevio violoncello esplicito sporadi augure smanicare tapioca oca profusione bussolante malore mazza coteghino cautela sbarbicare divertire ambilogia mascherone deltoide giuba meteorolito desumere asserragliare camaldolense Pagina generata il 14/10/25