Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
carabattole mogano loc latteo schisare sbolzonare rappresentare inciprignire opoponace riottare editto sopravvento indulgente refezione toma sangiacco fantoccio pria palmario intra iuniore omologare aura limitrofo sfiorire piaccicare grata pietrificare tomaio faringe bettonica mediante studente luppolo cianciafruscola tesi ceruleo zuffa scornettare cachinno calcio soggettivo selenio scrimolo giustacuore sudicio senodochio veggia divallare infame aia Pagina generata il 16/11/25