Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
strascicare romboedro erpice polla quartato rorido verziere utile compasso deostruire depennare scompagnare eleusino amanuense amo rosellino potabile educare oste speculo pressare anagallide conchifero cuculiare epitema mandragora rinfacciare dispaiare ovazione periodo spione oviparo siluro costringere incignare lutto rachidine giumento flusso ripicco nipitella sillabo flutto nucleo quassia caravanserragli biografia incrociare Pagina generata il 10/11/25