Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
scovare equivalere microcosmo inciampare discacciare abbozzacchire soggiacere tuttaflata cerboneca quasi micrometro chi ghiotto eburneo succedaneo nespolo mistral vincere agallato alga irraggiare soggolo sbramare invenzione eliometro iosa rosmarino effluvio perimetro divulgare scevro contemplare baio coronale idi laringotomia munizione tartarino arrabattarsi arbitrio misogallo controsenso barulla amuleto manzina carrubo disarticolare crosta gas assaettare morigerato Pagina generata il 18/09/25