Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
imbozzimare minareto cuscuta bene cuspide prenozione mostaccio imbotte sempiterno rosbiffe guarentire allupare irrisore valvassoro emissario cantero minore prolusione aritmetica fuorche convolvolo cleptomania tosare porgere stoico scottino corrente fucato cricc lanceolare ferza tetano sarcoma pappa pulcella attico pira appuntamento valletto conchiudere latebra mendico discontinuo specillo salvaguardia ipodermico sorra nolente alfiere pantera disputare reggia strige Pagina generata il 08/06/23