Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
zolfanello mezzana pippione rubiglia sprezzare fetore ponte narrare assennato garrire rodomonte cutretta zolfo giusquiamo emerso bibbio confitemini riprovare reliquato embrice diverso inverno accetta smanicare menda fermare psicopatia accalorare sbasire spallaccio aereolito buttero livore berlina pecetta griffa cerusico dire pira feneratizio estremo altercare dragante super scrogiolare ortografia arrampicare distico faldistorio cipolla invescare fosforo bara Pagina generata il 07/11/25