Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Propr. Soldato a piedi, indo la MASCALCIA, che è l'arte di curare \ avalli (v. Mascalcia), lo che darebbe i enso proprio di ferratore di cavalli e indi 1 figurato di uomo plebeo. mascalzóne dallo sp. MAS, che vale ii o. MÀais più e SCALZÒNB peggiorativo e aeglio accrescitivo di SCALZO. Lo stess bridismo reso non improbabile dalla dinera degli Spagnuoli in Italia si osserva ielle voci Masi e Masgalante usate [al Buonarroti e in Ma spotente ch pecialmente gli Aquilani adoprano ir enso di molto potente. Ad altri sembri •Iterato da MASCALCIÓNB, supposta voce male in arnes ome tutta la pedonaglia dei tempi feu
1
e nel vestire, Cialtrone. dali : appellazione che divenne in processo di tempo dispregiativa ed odiosa, come quella di Masnadiere, Bagaglione ecc., e si prese a designare in generale "Uomo vile nei modi
corrucciare torso bandoliera bure lemmelemme toccare immondo troglodita trillione muscia solco musarola nord zabaione li garzaia corimbo procacciare caperozzolo sormontare manoso orittologia migale casco devesso funestare ammortizzare plasma clarino appiola brattea sbernia quassia gala ghinea trinita bolgetta toma conclusione pungia giuntura voto ricambiare belligerante loppa rivolgere catapecchia condurre specifico segreto sgambetto Pagina generata il 09/07/25