Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ronzino giustificare divezzare grigiolato altezza prebenda sprone notaro strage gloria tuberoso reumatico corriere bollicare dispensa chiavistello coscio maniera brezza annaffiare fotosfera ossoleto grafia auriculare trinchetto sagola cocchiume agnellotto babbole cemere condonare cardine benefico sgolarsi declive cognizione bercilocchio paradigma darsena venereo lacerare altro disseminare rogare concilio potassa genetico vangelo fecolento Pagina generata il 02/11/25