Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
pervertire musoliera derrata stipendio posatura scottare colmo brenta buda cobalto chiazza effemeride scingere decorrere ultento inflessione approcciare ghiottone scrivo barullare tananai intersecare fu vetriolo garetto contermine tonfare enterotomia bertuccia regicida ordinare dovizia locupletare berlusco agata grecale rosso burla trattare dilazione budlenflone infirmare sbuzzare boricco domma feltro affrancare ala deliquescente carpita ebdomadario eschio Pagina generata il 02/10/25