DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mai
maiale
maiella
maio
maiolica, maiorica
maiorana, maggiorana
maiorasco

Maio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare alamaro ciucco sagra zaccarale purpureo buriana elianto maiuscolo tecca piticchiarsi policlinico volta scapolare organismo consorteria plastico intralciare alcade abbronzare adesione nevola senografia carratello diapason sbarattare indetto affoltare picchettare numismatica girfalco innaffiare comma discacciare precario crisalide cerfoglio irredento bacillo lecca veniale posato prestinaio larice insurgere estorcere manfrina no specialista prole braccare scropolo isterico congiunto vincolo Pagina generata il 18/11/25