Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
retorica pantera altana rinculare eburneo trasvolare solidale serratura massima alezano girfalco trepidare reddito borbottino pizzarda maro frufru capone burattini ustorio orbo viticchio contrina scannare offeso sciroppo sfrusciare sprovvedere astratto giro punta tignamica beccabungia bisturi turchetta lo trementina bigoncio aspo leppare pentapoli inclusivo pestello sbloccare doridi cacciatora peschiera cosmorama frattaglia espropriare silice antonomasia alterigia eponimo stregua Pagina generata il 02/12/23