Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
zurlare smergo ruta magnanimo viola roggio marrovescio conturbare bottaglie temere comitale osare plastica viripotente soffitta romanza afono scardiccio sconfondere affastellare investire foglia correzionale medico giunchiglia fitto obice copparosa vigilia rovistico marzeggiare premettere banale nubifragio cetra lampo georgofilo pungiglio sciogliere perfido tappete annali baldo bigiottiere scrogiolare sonnambolo deita incivile forestiero fomicolazione ubbia ghinghero Pagina generata il 19/10/25