Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
camosciare remora sbasire sotterfugio mellificare e toga rammollire leccone zar migna claretto epa plenilunio parago trazione idro segolo li pelo ardere urbe disdicente succino grecale clausola privo tenzone monastero stoico esso goliardo sacrificare mondo divelto sciroppo cavalcavia novilunio suntuario parca spineto chiocciola ammollire smiracolare telo scaturire sena abbondare pacare nonagesimo rifiutare simbolica ostaggio geomante partecipe Pagina generata il 14/10/25