Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
riscontrare appaltare pregustare siroppo contrastare missili diatriba francare inacidire irrompere piallaccio rigovernare carena archiatro capitolazione colombana bricolla possa stramonio verberare pattume corriere circoncidere giunonico pulce idrofobia scritto transazione tattica ghiera milenso pippolo sinuoso terremoto diligente rammaricare bordone ignaro impersonale pascere accusativo imbarcadore sciorre oroscopo legista umido decoro zaffo ebdomadario volto buccolica zoologia svicolare Pagina generata il 15/11/25