Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
indiana camosciare moscaio sgrugnare tallone palmario fusciacchio rimolinare instanza annegare antemurale litantrace decima cubicolo smucciare falta infiltrare persia gavina onore salmastra dileggiare pondo sfondo stramazzone scannellare sbonzolare ipogeo gratificare calorifero cosso antinome placca micolame con biforcarsi male rigatino indivia licenziare estero mastra cascarilla fazione rimbarcare cio ipodermico ranno stenuare abbuna raccozzare Pagina generata il 27/11/25