Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
festuca funebre ranfia margolato filigrana posporre lasagnino facinoroso ottemperare snudare brattea triocco esalare terzana zia mestola finito rancura pasqua furto pretore rotondo mirialitro aiuolo pattino brettine malora accarezzare mugghiare pompilo tigre mediato mercadante infarcire quanto latitudine staio ancudine disavanzare salara doga angina cavalcavia quadrilatero scisso semestre cornice lucertola caprifico accessione friggibuco camarilla correzionale gaudioso vantare Pagina generata il 05/07/25