Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
petitto circostante mammola paziente balla intervista punzecchiare svergognare tentare accondiscendere gargarozzo svagolare cattivare iuccicare assieme piombare oltre sciografia dipanare froge adunghiare tribolato gammaut flagellanti errabondo istitore frettare sotterra tragicomedia mezzana oltranza sverza tramenare scisma bardiglio capillizio gravame lapis liscio entrare cremare gramignolo mazzero retore proluvie lungo mercenario strillo zonfo rinvincidire pianoro eruzione Pagina generata il 29/04/25