Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
paragramma vespa disdetta aghiado pacchio botolo procurare scommettere sedicente salsapariglia ciampa affogare ciompo sobrio urgere resina abbattere arraffare estuante gingillo tentacolo benefizio divampare maggiorenne fuliggine minareto spennacchio frenetico sommuovere volanda bisonte iadi posto torlo atrabiliare sozzo tromba didimi ninnolo sciacquare noce sperienza compendio neomenia calderone acquattarsi promettere immigrare marese volgare disborsare cambri gabellare Pagina generata il 31/03/23