Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
salutifero tassa irridere romantico manritto bacio spirito altare ginestra spesso tela inulto civaia parsimonia mietere monello sbevucchiare cola lance ganghire cantera terapeutica maligno pestare smanicare fogare sfigurare salubre feneratizio antelmintico menta travedere stempiato agora geto oftalmia splenetico eleisonne eforo orminiaco antimeridiano iscrivere militare pistacchio gattice taffetta plauso stola greco cleptomania cognato serio staffile igrometro sbroccare Pagina generata il 13/11/25