DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mai
maiale
maiella
maio
maiolica, maiorica
maiorana, maggiorana
maiorasco

Maio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare appalugarsi ecclesiastico millepiedi patetico ambiguo potassa gladio adergersi rizoma ferigno castagnetta capillizio imprecare sinuoso tetrastico sidereo volubile romanza figuro rintuzzare nolente tabacco don chiosco crisantemo venerabile involpire bonaccio isterite deltoide bistrattare spoetizzare parrocchetto gerarchia masturbare croccare convenevole grofo procaccia biglietto minestra settico rapace vulcanico mitologia arso ovidutto brunire malora trottare fosco futuro litocromografia essiccare Pagina generata il 13/11/25