Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
narrvalo cotenna acciabattare cursore infallibile sinfonia annidare fuso discrasia strafare furetto baratro certame tafanare tallone trochite ponente mordacchia mostro storace infierire sgonnellare strosciare molle tarso combuglio brancicare sbadigliare persiana infuturare capitolare lodo parasceve zaina mistico giustiziare bonetto vainiglia ripigliare fittone soggiungere meretrice grado camato flottiglia pondo fravola pechesce madrigale Pagina generata il 19/11/25