Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rrl. BAIRÌLL, donde il b. lat. BARILI.TJS, ch( (se non ha, come Bara e Barella, il sue primo fondamento nella rad. BHAR portare può regolarmente trarsi dal cello (cimb. BAR ramo d'albero^ donde anche BARRA ec in conseguenza pur lo sp. Q pori. barrii. Dal celio: cimb. BARIL, gael. BARAI LL sp. Bariglióne; Barilàio; Barilétta-o, ond Barlétta-o; Barilotto onde Borlotto; Bariloszc onde Barlosso; barile fr. barii; prov. BARRICA (/r barrique) botte e BARRAL per analogia grosso/lasco: propr. vaso di legno (Diez) Altri contesta una origine celta od anciu latina e propone iìgr. BÀROSpesò (v. Grave) — Yasodi legno dogato e cerchiato per contenere specialmente liquidi. Deriv. Im-barilàre.
eterogeneo azzimare porro ritirare diafano catena fondiglio arimdinaceo pistola peggio genia cote ito piaccianteo feneratizio rovello pavonazzo mazzone gridellino melpomene sollecito melma valetudinario nullo bisogno antelucano imbrottare assonare eletto nobile tondeggiare denudare alma requisire genuino eutecnia rossola atellano pirata abbocconare inviscidire dissetare sommerso millepiedi tubolo quesito strambotto qualora gesticolare respiro rilegare tumefare astrarre compendio arroccare Pagina generata il 24/11/25