Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
tredici idrofobia sonnolento embrice groviglio ninfolo mandragora annidare infliggere relativo obiezione orminiaco ercole cataplasma beva predio poppa posatura pomona cremore colare capreolo cricca pacchiarotto maggio clivo cooperare nocciolo assiduo gerfalco fonte fauce sgorbia miscredere crasi cricca stereografia sdraiarsi epopea montatura cattivo idrato imprendere predominare cocca smania sepolcro crivello strapunto decasillabo sigaro banco sarcofago Pagina generata il 22/10/25