Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
narghile travare malto assitato dissodare incocciare magliuolo ghiazzerino incarnare schernire olivigno capitolazione mammola formalita nomenclatura angoscia artefice sferometro rattrappare strimenzire ciscranna ravversare accogliere sberciare banderaio talare riescire emiro marame sottecche casipola caudatario riferendario enigma scaciato elmo strimpellare girondolare astrologia ramarro stilo ironia ereditiera disdetta spotestare falotico influenza letale viglietto gorgo pantalone lemuri mazzo patricida Pagina generata il 02/10/25