Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
antirrino caid cocuzzolo truffaldino aggecchire carniere petulante polo screato calumare leggio stormo softa disavvezzare sporadico eccentrico ciabare rincrescere adorare addoparsi avvicinare ascendere asciutto manarese orpimento falere mezzedima mansuefare angelico gesticolare mucronato formicolare conifero incappiare siesta corda falcare rapare ripentaglio buzzo sprone latterini risecare regno disunire pecetta calomelano gittare adianto aggruppare Pagina generata il 26/11/25