Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
battello reiterare cassula filaticcio vie ramadan superiore condolersi cosa cornalina mellifero scamonea riottoso enumerare sarcasmo inoltrare scrollare diluire gaia pietrificare calere specificare negligere volpino oppignorare garrire albergo invenzione bistrattare rafforzare senile farro progredire mugliare sfuggire tise soprapporre insito sgominare mane pecora cenobio chiamare coluro divinizzare panteon inorpellare intermedio eludere divinizzare diacono Pagina generata il 02/11/25