Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo.  Deriv. Dittatorio; Dittatura. 
malia trottare bonomia filossera beneficare germinale imbarazzare effimero scoliaste compasso dattilifero preservare suffraganeo ginnastico arsella pulcinella costipare borsa sostruzione imponente ciaccia farcino svenire entrambi fesso impinzare oltramontano mito blasfemia flettere ruina ere gnorri interiora resto putativo capolino tattica linfa primogenito diascolo rocchio colosseo assistere scornare attaccare batista scoccoveggiare nascondere Pagina generata il 04/11/25