Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
margolato altana rischiarare tralice firmare cianciullare licenziare svelenirsi sprezzare palma amarasco acchitare burbero dibucciare equanime dubbio panegirico ginnasiarca confidente coditremola varice viticchio coccolone liana inalienabile ammortire abbeverare segnacolo cordesco scrofola soggetto ascensione risorsa spettroscopio magagna quartiermastro ghinghellare inane saia intercolunnio dattero beatificare nissuno matrina corteo stia parotite ecloga casa tetta Pagina generata il 23/11/25