Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
aspetto zedoaria amomo appropriare condensare figliastro acquaio offensivo sorare borchia rinviare circondare taglia limosina risarcire abilitare fiocina appadronarsi contemplare toma alleghire salino accampare aleteologia talamo ignoto porto securo riflancare configgere follare fucile enterite ardire tubercolo morfia sovice dente culatta grifagno desistere gargagliare sciorinare trifora rabbuiare smerciare complessione sino Pagina generata il 27/11/25