Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tramoggia borchia pasqua deschetto importuoso imbruttare cotano gramola siluro stirpe orchestra rabino diplomatico diatriba facicchiare plettro instantaneo fortilizio sfogliare manomissione oroscopo pecca gaglioffo conglomerare conestabile ritorta rappaciare vermicolato requisitoria accavalciare ragionare novizio sicciolo sbravata corpo excattedra estetico gargozza clivo forsennato sgradare apparato caschetto sagriftcare spendere trassinare muriato berlinghino guercio sire querquedula Pagina generata il 22/10/25