Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ristringere colubrina pentire turfa semenza mercimonio progenerare taccagno arpagone pedata famulatorio taglione carriera salda spilorcio bandella proluvie albanella coglione peristaltico prosternare lemnisco spalletta carriera lacero vano birichino margolato lucherino martello intricare epistrofe esclamare tiranno immantinente grampa novissimo brughiera fantasma tatto focara canova affresco credulo sparire punto necessario triplice litigare marmorino minerale galera Pagina generata il 18/11/25