Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
covo vilucchio feudo diporto rorido trocisco gregna onagro raggruzzare polisillabo agognare indugio lendine lancio maestrale podagra aspersorio cunicolo fiutare friabile ragionare sgubbia ossizzacchera dotto levante tuzia spavenio lupino adesione processione leccone fossile aggranchire svanire spulire contraddote spezzare la integrare alterigia attraversare allentare sultano vomitivo pestifero acciaio immollare rufo frugnolo repulisti ambulo mogol Pagina generata il 25/11/25