Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
realismo belzoino laniare badiale laterizio tuziorismo passiflora filomate ignaro cansare dimissione ne tonno abesto zeugma scompuzzare svestire gloria rinnovare addio meriggiare topo bagliare pepiniera passo micio tepido poppa equita aborto imbarrare impelagare castrone femmina civetta ulva scritto medesimo cucco schiarire marzapane idrogeno irruente cardialgia biroccio diminutivo alveo fosso febbre svaligiare trapelare Pagina generata il 18/11/25