Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo.  Deriv. Dittatorio; Dittatura. 
dicitoretrice belluino apoftegma scassare confidente citrato manufatto fulmine somigliare clavicembalo valva tale di migliarola sgonnellare to dispnea stipite bestia ingenito sagrestano devenire quartana ritrovo machiavellesco zagara riscuotere costo astore pelliccia pudibondo andazzo afflizione caparra rene para badare acume arrogante cispo deglutire strimenzire accanare ialino meridionale proteiforme scabino sfinire pirotecnia ipotiposi nevrosi Pagina generata il 31/10/25