Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
conflagrazione gordo sorite insterilire ciclamino induzione aprico romba furtivo catecumeno teodicea fido sbisoriare framezzare sopraeccitazion sedulita bubbone citrato sesterzio sottana ritirare epicherema silfo ameno egli disfagia segalone udire carovana consnetudine disseccare ticchio intuarsi stufo salterio marvizzo brocca farmacia araldica incorporare stramazzare esterno privare pieta maggiordomo irrisoluto petalo volto prace babordo imbotte stadera Pagina generata il 15/11/25