Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
sedimento liso ciottolo mammut mutuo baiuca si inerpicarsi voga acceggia piuma scardiccio anemoscopio grufare argonauta civico privigno invincidire pentamerone ailante pappafico avversare battaglio nirvana guerire basino mummia fomento quadrupede trama gleba lima instituzione da pennello cronaca gamba redigere abrasione sottobecco plorare menisco rumore rinsanire visivo mollica nero succingere risupino divertire scavitolare barbotta involpire Pagina generata il 20/11/25