Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo.  Deriv. Dittatorio; Dittatura. 
ciuciare autografo mondezzaio spicilegio serenissimo instituzione manica stagno addormire vimine ceraso lacero principe stranare molto strascinare ritrovare apoca congrega sbucciare mancia levatrice pituita ampio simpatia terzeria foglio allerta ramolaccio canonico intricare infralire entimema castrense incola persistere cerimonia lega mistificare imbietolire succlavio fuliggine cuccamo archimandrita monoteismo conculcare fatidico iuoia ferraccia deperire disordine rachide Pagina generata il 31/10/25