Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
iposarca languire bucicare sponda blefarite convincere carpone impecorire aggiucchire calestro avvisare esco ricomporre incastonare viticella tumolo prematuro apoca allucignolare veratro vanga redintegrare pastone guarnello cingere planisferio sbattere niffo riversibile cavo reclinare causidico a volgolo postierla circostante svolgere paraninfo permiano imbusto nevralgia decrescere ponderare erinni mollificare macco barbuta sbertucciare dollaro paniccia multiforne concreto Pagina generata il 03/11/25