Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
venuto beccare salamelecche mentastro pellucido marciare tronfiare intermettere faggio anitrina necessita rabacchio incutere perduellione brillare capifuoco tinnito itinerario circonfondere metropolita tumido lanternaia armel recensione semplicista concione rifluire assodare crocidare stravizio mugnaio ragioniere scollegare ammazzolare afro scastagnare similitudine virgulto verone vesta pevera spulciare pimpinella paradigma arpia ostico prevedere saettia motriglia saponaria rovescia manere lavina meritissimo ibisco catalessi albume Pagina generata il 10/11/25