Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
non secretorio canfora archetipo arido spalluto affralire competenza recedere gittata fusaggine moia barbata comitato congiunzione brusio stigmatizzare pancrazio apologia dislocare raffigurare enterico fazione atticciato edificare cotica stemperare fornire difendere cetra strambo pomello sfiatare parafimosi rododendro formatello giungere disparire abbottinare cannabina servitore apotegma exequatur spulire quatriduano commendatore rovescio spingere diastole Pagina generata il 01/11/25