Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tablino alessiterio arconte barabuffa scolio coefficiente pterodattilo venturiere attragellire rapprendere bugno recognizione manutengolo preda strascinare pendolo sfarinare piccolo minuzzolo illegittimo orale acquarzente chiurlo cento librare eroso abbiosciare lascivo comunione inopia insulso croceo catameni inciamberlare dittongo quarantena polizza boccale recipe spicciare allazzare prescindere fanfara roggio depauperare labiato giocatore sciapido comandolo dormire Pagina generata il 15/05/25