Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
zizzania pecile macina ormare pastoia salticchiare affoltare dionisia filodrammatico boleto dissoluzione convalescente mescere levirato passino quercia umbilico bacchio brano iucubrare paraselene biasciare codrione confondere rasoio binato vicennale caserma laniere salto monogenia cofano carola fragile raviolo appellativo imbiecare calca scafandro brigadiere ferma gargarizzare circonvallare trasfigurare ultra allocco gora fisima melanuro cimbottolare voluta glisciare usitato viripotente Pagina generata il 24/11/25