Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
buca seminale grebiccio ultroneo imparato bombola areometro disunire salire bandita gesto diminutivo mattello scurlada pipa sfibrare sfogliare fauno ignavo decrescere rigirare lesina badiale acquisire ciancicare coditremola metafisica spacciare igrometro cassa precario cacatoa isolare ducato cultura invettiva abbaino onere malagma spunterbo birra trarupare zolfo intonare mescere catarro incapocchire lova lercio eruca Pagina generata il 16/11/25