Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cortigiana statura emozione elettricita pantografo emerocalle forosetto capitolato stordire affoltare georgico intransitivo fame quibuscum autografia colo assito federazione bolo grosso elargire amarra presso covo sinedrio tenebre strascinare conno cassa umbellifero nevola pentamerone votare macadam non conguagliare pellegrina scranna predella fiammola michelaccio biciclo hicetnunc cartolina malleabile merce loquela goi ossitono parere autocrate ussaro Pagina generata il 13/11/25