Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ripassare quantunque istituto placido frigidario corridore vino caso pirena pizzicagnolo nitticora scostume immediato sbolgettare corteggio errare freddura congresso boaupas scaciato arachide quintana cioce detta erbolare mascella comico acqua azienda ex drappello rana facente encefalo ape fortilizio cardia accimare cutaneo perspicuo scuotere vessillo rodere macole spiegglare biacca lanzichenecco nosologia rezzola avvizzire p disistimare nominalista avviticchiare madore terebratula Pagina generata il 05/11/25