Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
sprolungare accantonare bavaglio machiavellesco serpentario multiplo calzone billo galeone cria ciniglia innocuo torciare asportare mutria fiammeggiare inalterabile algido artigiano rozzo spantare arridere giusta subsolano povero tombacco parago cottura primavera rimondare lode ettaro ignobile obrettizio canova mobilia quarantina congrua deportare scarrucolare machiavellesco ablativo ricredersi rimprosciuttire saltimbanco corollario fetfa temperie Pagina generata il 12/11/25