Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
gettatello stratagemma ipocondria messaggeria coltura incentivo cortina cecca avocare tale narciso ladrone federale stufa insolazione modinare infrigidire plebe leccare pellucido disformare landa sostenere congiungere casto cuccare mercatante pelotone tubolo folgore dilombarsi azzaruola sistro salare erompere alcaico nodello materassa appisolarsi carmismo tanno sobbarcarsi sostanza sbagliare averusto mormoreggiare risultare collaudare mano tordo puerile archibugio balla ancino Pagina generata il 22/11/25