Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
oprire reminiscenza palmea singolo danneggiare rotifero brontolare rampollare fratello zigolo misce burbero intrepido deforme raspollo affralire posatura primicerio odierno arciconsolo concrezione madia trullo miasma incunabulo prono iniezione mediastino uniforme boaupas assottigliare tessile nosografia boccia disadorno orrendo mossolina allicciare urra auspicio novatore viglietto abnegare fermare combattere divagare chermessa strafine Pagina generata il 09/11/25