Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cafiro comma adesivo tergere motivo rifocillare cosare sismografo supplantare fiducia stampella collegio polire menide manine flotta lellare asaro eucarestia dividere propendere ulteriore suscitare rientrare circo contatto rugumare malizia sgarbo inacerbare scombro capriola trema cornice ghiotto buristo crispignolo volontario covaccio ammassicciare stoviglie disobbligare transigere zetetico acquaio arrendersi comitale verzotto bigoli gramma scompisciare Pagina generata il 14/11/25