Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
conveniente puntone supposizione immagine vimine marota spiare annunziare taccagno scarafaggio palombella specialista porzione lontora manovale edema tramortire adetto ciufolo inspessire angiologia turare lirica suora fisarmonica cloaca madre svinare disagio tutto asaro transfusione eroso collusione cistifellea sestiere zampogna semovente lumacare manifattura gatta carta trinundino ricattare glottologia compilare tralasciare intransigente lussuriare esercito metopa ricordare vitigno flatulento Pagina generata il 16/11/25