DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nimista
nimo
ninfa
ninfea
ninfeo
ninfolo
ninfomania

Ninfea




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sia tralignamento di Nenufar, introdotto nella nomenclatura botanica dal medico già, usato in senso di pianta acquatica da Teofrasto, Dioscoride, Plinio, Otto Brunfeis nel 1534, che la trasse dalPara&. NINUFER, che tiene alpera. ninùfar, nìlùfar, nilupar, chepropriam. vale lóto blu ninfèa dal lai. NYMPH-^EA === gr. NYMPHAIA (v. Nenufàr). Genere di piante acquatiche, comune nelle paludi d'Italia, che ha le foglie rotonde e i fiori grandi e cosi detta comparando la pianta a una NINFA delle acque; altri invece ritiene a foggia di rosa, detta anche Nenufàro. matrice succulento bubbolare gorgata imbofonchiare supino accennare prescegliere filaccione profilassi babele antitesi marzocco studio mariuolo equino sobrio labina filare decesso dono baratto scarpata rabbino sbarbicare finzione veronica sambuca lendinella saccente appena insultare maiale marangone corimbo tonfare vorace invasare coscia rimpannucciare circonvenire fazzoletto continuo mostra antesignano sdilinquire teste incignare cianosi sarcasmo imbrattare istigare balascio lavanese esperienza Pagina generata il 25/11/25