Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
nevrosi parsimonia pannocchia fumetto dettame sgusciare tempella mignotta tartana minore arcaismo sviticchiare escerto calderino trivio eloquio pepe edotto svampare gargagliare astemio mattutino ambire cascata scienza susino scorreggere cammino pedule tombolo ulula enfiteusi tranare limitrofo didimi bozzima intento dispetto sgomberare romanza inviscidire brasca croccare magnolia ovunque marruca cogitativa bighellone tana scherano scisma antropometria inaspare fortigno cotanto vanto Pagina generata il 24/11/25