Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
afta possibile ateneo orata duello incalvire spilungone rosticciere gonfio veduto imperscrutabile croceo margravio epodo naufragio gratitudine puntura cerretano fruscolo interiezione aura decemviro ciampanelle schioppo piropo margherita sguillare memorandum greco mazza rubrica tamanto mina dispergere rinselvare castrametazione cavallerizza inviluppare sobbalzare scompuzzare proselito chi farpala pressare divedere pendere magolare immediato mancipio saetta cipresso opzione reuma calamaio sagri bracato imitare Pagina generata il 09/10/25