Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
disforme colono bettola croccia vegetare nanna cesto rabesco interpetre pertugiare flittene filaccione abradere spira ischio capello rigirare livello diuresi pleura ettaccordo sigmoide tavoliere salticchiare aperto emi arare bipartire bazza sopraccollo vernice ultra impadularsi acconigliare scevro iodio coito pure prescindere oculato saggiuolo filondente sottano duomo perduto inchiedere vena etera garrese re indefettibile giogo linceo Pagina generata il 10/11/25