Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
novigildo dibattere liquore fulmine paleontologia tetto frignolo sequestro mammola villaggio ammazzare emiciclo accetto debellare suola rachialgia intero alloccare beva divagare trattabile imbattersi medesimo professione mattoide rimpalmare barcelle spiazzo parasceve losco dissotterrare lentischio iperbole postero bolimia sequela salino berlingozza brattea papavero nevischio tricuspide patrocinare valzer nachero ministro sargo battere improntare aligusta Pagina generata il 14/11/25