Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
altore nefritico cadavere riporre infingardo basino accatricchiarsi obbligazione prefato scacco bozzetto stronfiare menide recitare alleluia controvertere diaframma scavallare travolgere ponte avvolgere rubesto stioppo stringere equazione accanimento circonflesso aggiudicare bazza dunque olivagno endecasillabo originale hicetnunc velina festuca tata pargolo incessante futuro brindello stintignare imano colletta insano gora telescopio cecia guidrigildo ricuperare occipite ereditiera durlindana Pagina generata il 28/11/25