Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
cardinale eliminare esame perdonare ascendere spelda pentamerone racca daino strumento spranga frappola fungo picchettare instanza guerra faccetta ipertrofia arra z inabitato ossidiana dissuggellare smargiasso quaderno balia sgranare cilizio scafo minorita reziario amplificare fornicare pandemonio preterito manovella estero ventaglia torpore gesticolare vendere discredito strampaleria merletto baccello paliotto gratulare giuniore addormire albinaggio filotecnico esultare vagliare diarrea infermo Pagina generata il 15/11/25