Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
affollare bizzuca ora degradare calendimaggio penati iuniore atomo filaccia paffuto epatico tergiversare mistral bistorto eupatride partigiana crocchetta brivido nuga nannolo smarrire prossenetico contezza giorno pseudonimo berlina calibea quarto ala impedicare scorrere sufolare vituperare cosso accovare rimbarcare istillare idioma erpete pugnare subbio accarnare giogo brigante dissenso appassionare avo immagine sbilenco Pagina generata il 17/11/25