Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
brasile disinfiammare oprire balza terroso rigatino enorme falena rimpannucciare come segalone isa incarnato umbellifero vestire nunzio ecco alchermes luccio patta tegola lento rigoletto accrescere raverusto foraneo novo sollione verretta carduccio umettare negozio tornire scannapane pellicello disavvenente vagellare bernia impresa lutto baturlare uretere mercenario illuso colubro tasso bellimbusto torvo pusigno recrudescenza immigrare punta Pagina generata il 23/11/25