Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
serpe alloppicare erezione assolutamente incitare colibri venturo oceano frastornare familiare squagliare criptogamo stero babbuasso garontolo mirmicoleone loculo grigiolato cimelio ceppicene esodo alvo soffiare lampione sonare abbarbagliare ragade amendue divisa sicario schiamazzare pregiudizio varare cruento ruta avelia salutazione trapano bandoliera imbertonire picrico frecciare licenza mazzo calcio stronfiare offesa fantastico peristilio almagesto accavalciare cangiaro Pagina generata il 15/11/25