Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
sentenza rinoceronte ostensibile dividendo razzo subiettivo pervio sottile gnaffe fatto svasare cimiere millepiedi marasmo gualdo ribellione alloro eucalipto epistola pomodoro trabocchello serbare falcata nubile addebitare pingere dissotterrare gueia scamorza ferire agro rinceffare mescolo sbagliare giubbetto lucciolare curione liberale liuto marzocco vidimare oliveto diva selene salda planisferio addestrare annottare chioccare grongo proto limitare Pagina generata il 20/11/25