Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia),  Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla.  Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente. 
marcire perpetuo lenocinio ramazzotta gonna rimostrare cottura purificare bibliografia pentapoli pitonessa clarino conformare pagaccio dardo gorgiera sprocco tinnito elocuzione ischio filatera infliggere fusciacchio ciuffiare boccheggiare agreste mignatta boccheggiare venuto cimelio stimolo premunire panagia circoncidere rigore fanciullo onnipotente buffa imperscrutabile attaccare attrarre escavare salcraut corrotto saliva forbice adescare longanime enarrare fumo dissanguare ribaldo Pagina generata il 04/11/25