Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
elianto bordone medaglia iconologia bricca prototipo scolorare manicomio sorto disserrare peregrino prece parpagliuola rattrarre natio atlante assolvere ponte sei desistere senografia provvido profondo seminale iucubrare servaggio calendario effimero cascaticcio raffittire deteriore sereno crisolito mattina annuvolare risdallero commisurare abborrare malico maggiorenne gravitare rovistico dormentorio graffignare maggiorenne fracassare azzimare deportare vernaccia naib avvinare telo ta Pagina generata il 13/11/25