Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
scapponata allettare barlume colonnello diniego ovra merope degnita mirare costipare bacucco affittare olio marabu galeotto marmorare griccia seppia rinvergare tonacella mammellare diaria vergato nascere strafatto resta sommettere corvo ragade mafia pena garbello montura contraffilo carreggiata preservare sfregare questione amendue dialettica unire abborrare grifo montano prenome prurito bericocolo collegiata calafatare oro trascicare ave Pagina generata il 22/01/25