Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. malabde, malade, onde maladie; cai. malalt, onde malaltia; a. sp. malato onde m alalia (preso in prestito da altra lingua), malato prov. malapte, malaut, onde malautia; ani, mod. malache===malàcens (port. doent====dolent). La forma italiana da MALE, onde si fece
4
piuttosto oltre spiegare la doppia T, Diez dal lai. MALE-ÀPTUS male atto, inetto (cfr. ted. unpass); ma i più (Cornu, Ronsch, Scheler, Kórting) dal lat. MALE HABITUS che si trova male, che MALÀRB, il cui partìcipio è MALATO ==== ammalato (v. Male). Accanto a Malato però vi è Palifico M a lati o (onde Malattia) rispondente al provenzale e all'ani. MALE-HABITIA) il quale, francese, che alcuno trae dal gr. MALAKÒS molle^ languido^ (onde MALARIA mollezza, languore^ debolezza (v. Molle\ che però non ha intermedio latino ed esprime Peffetto che la causa) ; e il è in cattivo stato (onde si presta meglio anche per il senso (v. Abito 2). Che ha male, Infermo. Deriv. Malaticcio; Malatino; Malaticcio; Malazzato^
prato diocesi galeato marigiana mescolare sirte toppo astringere polenta spavenio trifido congruo nespola bacchettone correggere bertabello ingrediente cotano quartale serenare sbirbonare pigello morva ripetere condannare biada lacunare indugio obrettizio invietire disusare precursore latifondo quintuplo omelia spendere vascello allume melanosi crisocolla giusta incognito rossigno minutiere tranquillare griglia idrometria tribbiare aldio prosopografia Pagina generata il 03/07/25