Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
ciascheduno investigare spostare bisantino razzolare massello entragno sgocciolare faticare canfora sonnecchiare pavonazzo pungolo rifilare insolubile aguglia chirurgo bicipite trocisco oca ribeccare carpologia colica cessare mosto pimento primitivo broncio tavoliere catto tuo psicologia navera penetrale berlengo perorare pinaccia colubro silfide sciabecco predominare commisto binocolo marciare imaginare palafitta onusto boaro sarcofago algazil posticcia Pagina generata il 17/09/25