Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
stracciare mezzana intenzione solvere scorneggiare cucciolo vespa pardo bardassa bue tortura aringa mesto marese abbarbicare versatile sterrare bevanda biroccio soppressata bompresso scapolo internunzio ciancia umano accezione sollacca carita inane fornace congruo acciabattare giocoliere girino alleghire imprimere abnegare folgore tricefalo strombola sfruconare recedere fittone manovaldo frantoio targone assentire meteora leggere calma scervellare odierno Pagina generata il 10/11/25