Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
sottosuolo orittologia collo miscellaneo mastino sansa digesto scricchiare tovaglia emerobio omo blaterare supplire sciocco mezzedima maremagnum cricco lapis ematosi filibustriere nipote lucciolare cocoma congelare sbraciare capro stafilino inserire volagio rosolia bischenco cabala infreddare incriminare apoca corea rigattiere orare rosario visconte congiuntivo vincido mattero bellicone fugare retroversione estendere ammazzasette stritolare catarro ragna Pagina generata il 28/01/23