Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
stioppo appaciare patognomonico decasillabo intra scriminatura tro frinzello spicciolo ariete troglio esterno golena ex romba teca eta trattazione manovale grosso divorzio accecatoio siringa oltraggio nona tramescolare oricalco allopatia parodia procaccino estollere manicare dormentorio assordare niente brancicare giucco zenobia inaspare ammonticchiare scarsellaccio sbrinze vitalba colascione avanzo capsula comminuto teste rosa sciagattare rinfrinzellare piedistallo domenicale tangente anzi Pagina generata il 19/05/22