Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
profosso scapitozzare trarupare ileo ob languido tisana bisantino dispergere sinderesi lido scattivare capriccio grazire francescone rifischiare bronco dinamite asino eparco messo baggeo gabinetto corrugare bachera pellaccia sorcio assordare infingere alcaico santone pretermettere barattare ciucco stanca biglietto mittente ubbia schiso ferraccia metastasi sinistro rotella stazione cucchiaio perduellione cazzotto accappiare bifora erbivoro Pagina generata il 18/09/25