Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
retore bagnomaria maglia rabesco decagono intronato arme informe assorto intogliare facciata tropeolo transfuga ramaccio frammassone gestire bedeguar redarguire draconzio sperma vano tripartire scarso emolliente intricare matrimonio gradina imberbe favola gironzare gramignolo atto neurosi mazzero pigiare terragno morituro schiavacciare ammucidire incespicare cinghia mirto responsabile eclettico corteccia mazzafrusto sudicio esecuzione palafreno tavolare corritoio dispiegare metodo Pagina generata il 02/07/25