Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
grofo inserviente volandola necroforo scaricare persuadere bimbo carica coronamento giunco barbacane laconico chincaglie botte spedizione nono modulare adastiare garzare fasto spicciolare accavalciare sbuffare avventizio colazione triviale manciata residente bailo cabaletta promissione ginnoto coprire tenace conchiglia gavazzare sfrascare panfo regalare pinco similare cissoide auspicio ostiario sillessi geroglifico bocellato gire tono anticipare pedocomio battere regalia glicerina bardassa Pagina generata il 18/11/25