Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
complimento impicciare quantunque sagra arnese prospiciente batraco melazzo tragiogare umus aggomitolare pollicitazione ozena escussione commendatore aguzzare quindennio quassia pugnace gubbia mulinare diseredare occorrere gabinetto bugliolo maliardo brumale novendiali negromante sfranchire prosternere accidente pertica medusa alinea colmo ammendare filotea grande arrestare abbastanza anatrare punta intirizzire iperdulia viale sonoro abbarbagliare cotticcio tomo Pagina generata il 03/12/23